Tre Volte in Cui la Lotta per il Titolo Mondiale di F1 si è Decisa all’Ultimo

Durante la stagione 2025 di Formula 1, la McLaren si è trovata al centro di un duello epico. Dopo aver costruito una vera e propria astronave a Woking, la scuderia papaya ha spinto la sua monoposto in cima alla griglia, permettendo ai suoi due piloti di intraprendere una lotta lunga un anno per conquistare il loro primo titolo mondiale.

Da una parte, il compositore Oscar Piastri. Dall’altra, il più esperto, anche se talvolta incostante, Lando Norris. Con solo sei gare rimaste, è il giovane australiano a detenere un piccolo vantaggio di 22 punti e resta il grande favorito secondo i siti di scommesse sportive online. Le ultime quote sul sito di Bovada indicano attualmente Piastri come favorito a 2/5, con il suo compagno di squadra appena dietro a 5/2.

La lotta attuale tra le due stelle della McLaren sembra destinata a decidersi all’ultimo, richiamando alla mente precedenti sfide per il titolo che hanno tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino alla fine.

2021 – Verstappen vs Hamilton: Finale Controverso della Più Grande Battaglia Mai Vista

Lewis Hamilton ha iniziato la stagione 2021 come campione del mondo in carica e sette volte titolato, alla ricerca di un ottavo titolo da record. Il britannico aveva vinto gli ultimi quattro campionati consecutivi, ma la Red Bull pensava di aver finalmente trovato l’antidoto al dominio del GOAT nella figura del veloce e maturo Max Verstappen.

Durante la prima parte della stagione, i due rivali si sono spartiti le vittorie mentre la tensione cresceva. L’incidente di Silverstone, il contatto a Monza, il retrogusto amaro di Jeddah – i due uomini non riuscivano a separarsi né in pista né in classifica. La serie di aggiornamenti tardivi della Mercedes sembrava dare il vantaggio alla Freccia d’Argento di Hamilton, ma la costanza implacabile di Verstappen – dieci vittorie e mai sotto il nono posto – mantenne entrambi i piloti appaiati in classifica all’ingresso di Abu Dhabi.

Le opzioni finali erano semplici e brutali: chi arrivava davanti vinceva il titolo. Il Golfo Arabico risplendeva mentre milioni di persone si sintonizzavano per assistere alla conclusione della più grande lotta per il titolo mai vista. Tuttavia, l’ultima gara sembrava un affare scontato, con Hamilton al comando dopo aver respinto gli attacchi di Verstappen e del suo compagno di squadra Sergio Perez.

Per 57 giri, il britannico era intoccabile e aveva una mano sull’ottavo titolo, che lo avrebbe fatto svettare da solo in cima alla storia. Poi, l’incidente di Nicholas Latifi cambiò tutto, causando l’ingresso della Safety Car. Verstappen montò gomme soft, guadagnando un vantaggio, prima che la direzione gara della FIA interpretasse il regolamento in modo clamorosamente ambiguo, permettendo all’olandese di avvicinarsi tantissimo a Hamilton con un grande vantaggio di gomme.

All’ultimo giro, Verstappen attaccò, superando Hamilton in una manovra che fece il giro del mondo. Un campionato cambiato in 90 secondi di caos – generando due nuove eredità: l’incoronazione di Verstappen e un dibattito infinito su se Hamilton fosse stato derubato del suo legittimo posto sul trono della Formula 1.

2008 – Hamilton vs Massa: In Ritardo, ma Indimenticabile

Se si misurassero i momenti sportivi in battiti cardiaci, il Brasile 2008 farebbe saltare la scala. Lewis Hamilton arrivò a Interlagos con sette punti di vantaggio sul ferrarista Felipe Massa, e gli bastava arrivare quinto anche in caso di vittoria del rivale. Semplice in teoria, ma mai nella pratica.

Massa, impeccabile sotto le nuvole di casa, dominò dall’inizio alla fine, per la gioia del pubblico di San Paolo. Quando tagliò il traguardo, la Ferrari era già in festa. Ma nel caos del gruppo di metà gara, Hamilton, che arrancava con gomme intermedie sotto un acquazzone improvviso, trovò la Toyota di Timo Glock in difficoltà con slick da asciutto.

Tutto si decise all’ultima curva: Hamilton si infilò all’interno del povero Glock prima di lanciarsi sul rettilineo principale, stentando a credere alla propria fortuna. Ottenne così il quinto posto necessario e si prese il titolo mondiale per un solo punto, spezzando il cuore a centinaia di migliaia di brasiliani e annunciando il suo arrivo tra i migliori di sempre, già al secondo anno in carriera.

2016 – Rosberg vs Hamilton: Compagni di Squadra, Rivali, Campioni

Raramente una rivalità è stata così carica di tensione personale. Nico Rosberg e Lewis Hamilton – amici d’infanzia, ora divisi dall’ambizione – hanno camminato per tre anni sul filo sottile tra rispetto e risentimento. Il dominio incontrastato della Mercedes dal 2014 in poi distaccò le due Frecce d’Argento dal resto della griglia, ma nel 2014 e 2015 fu Hamilton a vincere il titolo, battendo il compagno entrambe le volte.

Nel 2016, però, Rosberg non voleva essere di nuovo battuto. Iniziò la stagione con quattro vittorie consecutive, mentre il campione in carica subiva ogni sorta di sfortuna meccanica – in primis un incendio al motore in Malesia. Tuttavia, sotto pressione, Hamilton mise insieme tre vittorie di fila per tenere vive le sue speranze. All’arrivo ad Abu Dhabi, Rosberg aveva 12 punti di vantaggio, e le combinazioni erano chiare: Hamilton doveva vincere sperando che il rivale non salisse sul podio.

Hamilton, competitivo come sempre, giocò a scacchi ad alto rischio – rallentando il passo per cercare di far risucchiare Rosberg da Sebastian Vettel e Max Verstappen, con grande frustrazione del muretto Mercedes. Rosberg mantenne la calma e, cosa cruciale, la posizione in pista, chiudendo secondo per conquistare il suo primo e unico titolo. Pochi giorni dopo, con l’obiettivo di una vita finalmente raggiunto, Rosberg scioccò il paddock lasciando la Formula 1 da campione, negando a Hamilton qualsiasi possibilità di riscatto.

Dal mondo F1 alla tecnologia, dalla storia alle opinioni, F1 Chronicle ha una Substack gratuita. Per ricevere direttamente nella tua casella le storie che ti interessano, clicca qui.

Per ulteriori notizie e video sulla F1, seguici su Microsoft Start.

Nuovo alla Formula 1? Scopri il nostro Glossario dei Termini F1 e la nostra Guida per Principianti alla Formula 1 per accelerare la tua conoscenza della F1.

Tradotto dall’articolo originale in inglese “Three Times the F1 World Title Fight Went Down to the Wire

Comments

Subscribe
Notify of
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

More in News

8750d 17633069833108 1920

Fortnite Meets Formula 1: The Ultimate Crossover Speeds into the Item Shop

The worlds of high-octane motorsport and digital battlefields are about ...
0 Topshot Vietnam Auto Prix F1

The Ghost Circuit of Hanoi: Vietnam’s Forgotten Formula 1 Dream

For decades, Formula 1 has sought to bring the spectacle ...
F1 Grand Prix Of Hungary Qualifying

McLaren Puzzled by Oscar Piastri ‘Anomaly’ During F1 Title Wobble

Oscar Piastri’s bid for the 2025 Formula 1 World Championship ...
Christian Horner

Christian Horner Spotted in New York as Former Red Bull Boss Considers Formula 1 Return

Christian Horner has been seen in New York City this ...
F1 Grand Prix Of Bahrain Final Practice

Lando Norris Braces for “Difficult” Las Vegas Weekend Despite Championship Lead

Lando Norris admits he is not optimistic about McLaren’s chances ...

Trending on F1 Chronicle