Quanto Paga Monaco per Ospitare la F1?
Quanto paga Monaco per ospitare la F1? Monaco paga 20 milioni di dollari all’anno per ospitare il Gran Premio di Formula 1, una cifra inferiore rispetto alla maggior parte delle altre gare grazie al suo status storico e al fatto di essere considerato una “gemma della corona” dello sport.
Essendo uno degli eventi più iconici della Formula 1, il Gran Premio di Monaco porta l’attenzione globale sui celebri casinò e hotel del principato, ma la sua tassa di ospitalità è ben lontana da quella che pagano circuiti più recenti come Las Vegas o l’Arabia Saudita, che superano i 50 milioni di dollari.
Perché Monaco Paga Meno Rispetto ad Altri Circuiti
La quota di 20 milioni di Monaco è la più bassa del calendario di F1, in netto contrasto con gare come Azerbaigian (57 milioni), Arabia Saudita (55 milioni) o Las Vegas (50–55 milioni). Diversi fattori spiegano questo accordo favorevole:
- Prestigio Storico: Dal suo ingresso nel calendario della F1 nel 1950, il Gran Premio di Monaco è stato una pietra angolare dello sport, spesso chiamato la “gemma della corona”. Il suo iconico circuito cittadino attraverso Monte Carlo, fiancheggiato da yacht e hotel di lusso, aggiunge un’eleganza ineguagliabile, rendendolo indispensabile per il marchio F1.
- Termini Contrattuali Speciali: Lo storico capo della F1 Bernie Ecclestone ha storicamente richiesto a Monaco una tariffa inferiore, riconoscendone il valore per il campionato. Questa eredità è proseguita nell’era di Liberty Media, con Monaco che ha ottenuto termini favorevoli.
- Presenza di Lunga Data: A differenza delle nuove gare che pagano tariffe elevate per entrare nel calendario, la storia settantennale di Monaco le dà un vantaggio nei negoziati, consentendole di ottenere costi più bassi, rendendo la sua tariffa ben al di sotto dei 35–55 milioni pagati da Miami, Las Vegas o Arabia Saudita.
Costi Operativi Oltre la Tassa di Ospitalità
Sebbene i 20 milioni di dollari rappresentino il costo principale, Monaco sostiene anche spese aggiuntive per organizzare il Gran Premio:
- Operazioni della Gara: L’evento richiede tribune temporanee, sicurezza e chiusure stradali, data la natura del circuito cittadino. Questi costi sono significativi ma inferiori rispetto a circuiti cittadini più recenti come Miami o Las Vegas, che spendono oltre 100 milioni di dollari in infrastrutture temporanee.
- Modifiche Minime al Tracciato: A differenza di altri circuiti cittadini, quello di Monaco è semi-permanente e richiede solo modifiche annuali minime, risparmiando milioni nei costi di costruzione. L’Automobile Club de Monaco (ACM), con il supporto della famiglia reale, semplifica le operazioni riducendo gli ostacoli logistici.
- Sostegno Governativo: Il governo del principato e l’ACM sovvenzionano pesantemente l’evento, sfruttando la ricchezza di Monaco come paradiso fiscale per gestire i costi senza dover fare affidamento su grandi finanziamenti pubblici, a differenza di circuiti come il GP britannico, finanziato privatamente.
Benefici Economici dell’Ospitare il Gran Premio di Monaco
Il Gran Premio di Monaco genera enormi ritorni economici e reputazionali, che superano di gran lunga i suoi costi:
- Aumento del Turismo: La gara attira oltre 120.000 visitatori durante il weekend di quattro giorni, portando l’occupazione alberghiera al 95–100%. Le tariffe delle camere salgono alle stelle: una stanza da €1.000 a notte può arrivare a costare €5.000 o più. Ristoranti, club esclusivi come Twixt e Jimmy’z, e casinò registrano ricavi record.
- Sponsorizzazioni e Ospitalità: Persone con alto patrimonio netto e sponsor aziendali affollano esperienze VIP, tra cui feste su yacht e suite esclusive, generando redditi significativi.
- Esposizione Mediatica: Con le gare di F1 che raggiungono circa 70 milioni di spettatori a livello globale, Monaco ottiene miliardi di valore in branding, rafforzando la sua immagine di destinazione di lusso.
- Benefici Indiretti: Il Gran Premio rafforza il mercato immobiliare monegasco, il più costoso al mondo, e crea migliaia di posti di lavoro temporanei in ambiti come ospitalità, sicurezza e organizzazione eventi. L’impatto economico annuale stimato tra €80–150 milioni (90–170 milioni di dollari) surclassa la tassa di ospitalità di 20 milioni di dollari.
Cambiamenti Recenti e la Spinta di Liberty Media per Tariffe Più Alte
Liberty Media, proprietaria della F1 dal 2017, ha spinto per tariffe di ospitalità più alte per riflettere il crescente valore commerciale dello sport. Monaco ha rinegoziato il contratto nel 2022, probabilmente aumentando la propria quota dal range inferiore di 15–18 milioni di dollari agli attuali 20 milioni, pur restando sotto le cifre pagate dai nuovi circuiti.
L’accordo attuale è valido fino al 2025, ma sono già in corso negoziazioni per il rinnovo. L’attenzione di Liberty Media verso i circuiti a basso costo, incluso Monaco, è alimentata dal confronto con le gare ad alta quota come Arabia Saudita (55 milioni) e Qatar (55 milioni).
Nonostante ciò, lo status iconico di Monaco potrebbe preservare i termini favorevoli, anche se un leggero aumento delle tariffe è probabile dopo il 2025.
Prospettive Future per l’Ospitalità F1 di Monaco
Guardando al futuro, la quota di 20 milioni di Monaco potrebbe aumentare mentre Liberty Media negozia un nuovo contratto dopo il 2025. La capacità del principato di mantenere una tariffa bassa dipende dal suo prestigio ineguagliabile e dai contributi economici al marchio F1.
Tuttavia, con nuove gare come Las Vegas e Miami che impongono tariffe elevate e offrono strutture moderne, Monaco affronta pressioni per modernizzare le sue infrastrutture, come le aree paddock, per soddisfare gli standard evolutivi della F1.
Sebbene un aumento della tariffa sia probabile, è previsto che rimarrà al di sotto dei 35–55 milioni pagati dai nuovi circuiti. Il calendario 2026, che prevede lo spostamento di gare come il Canada a maggio, potrà influenzare anche la programmazione e i costi di Monaco, ma la sua presenza nel calendario è garantita fino al 2031, secondo gli accordi attuali.
Con la spinta di Liberty Media per tariffe più alte dopo il 2025, lo status iconico di Monaco probabilmente manterrà il suo vantaggio, anche se un modesto aumento è all’orizzonte. Per i fan della F1, il Gran Premio di Monaco resta una straordinaria vetrina di velocità e lusso—vale ogni euro.
L’analisi per questo articolo è stata fornita da Las Atlantis. Ricevi un bonus di benvenuto su https://lasatlantis.com/ethereum-casino
Tariffe di Ospitalità delle Città Ospitanti della Formula 1 nel 2025
Il calendario F1 del 2025 prevede 24 eventi di Gran Premio in 21 paesi. Di seguito le stime delle tariffe annuali di ospitalità pagate a Liberty Media per il 2025, arrotondate al milione di dollari più vicino.
| Città Ospitante | Circuito | Stima Tassa di Ospitalità 2025 (USD) |
|---|---|---|
| Melbourne, Australia | Albert Park | $41M |
| Shanghai, Cina | Shanghai International Circuit | $40M |
| Suzuka, Giappone | Suzuka Circuit | $30M |
| Sakhir, Bahrain | Bahrain International Circuit | $55M |
| Jeddah, Arabia Saudita | Jeddah Corniche Circuit | $55M |
| Miami, USA | Miami International Autodrome | $38M |
| Imola, Italia | Autodromo Enzo e Dino Ferrari | $22M |
| Monte Carlo, Monaco | Circuit de Monaco | $20M |
| Barcellona, Spagna | Circuit de Barcelona-Catalunya | $30M |
| Montreal, Canada | Circuit Gilles Villeneuve | $23M |
| Spielberg, Austria | Red Bull Ring | $30M |
| Silverstone, Regno Unito | Silverstone Circuit | $29M |
| Budapest, Ungheria | Hungaroring | $40M |
| Spa, Belgio | Circuit de Spa-Francorchamps | $25M |
| Zandvoort, Paesi Bassi | Circuit Zandvoort | $35M |
| Monza, Italia | Autodromo Nazionale Monza | $30M |
| Baku, Azerbaigian | Baku City Circuit | $63M |
| Singapore | Marina Bay Street Circuit | $35M |
| Austin, USA | Circuit of the Americas | $40M |
| Città del Messico, Messico | Autodromo Hermanos Rodriguez | $40M |
| San Paolo, Brasile | Interlagos | $35M |
| Las Vegas, USA | Las Vegas Street Circuit | $53M |
| Lusail, Qatar | Lusail International Circuit | $55M |
| Abu Dhabi, UAE | Yas Marina Circuit | $50M |
Tradotto dall’articolo originale in inglese “How Much Does Monaco Pay To Host F1?“