Qual è il circuito di F1 più antico ancora in uso?
La Formula 1 ha una storia ricca che risale agli anni ’50, con molti circuiti iconici che hanno ospitato eventi di Gran Premio nel corso dei decenni. Tra questi tracciati, uno spicca per la sua longevità e la continua presenza nel calendario della F1.
L’Autodromo Nazionale di Monza in Italia è il circuito di F1 più antico ancora in uso oggi, essendo stato inaugurato nel 1922.
Questo impianto italiano è una presenza fissa in Formula 1 fin dalla stagione inaugurale del campionato nel 1950. Conosciuto per i suoi rettilinei ad alta velocità e i tifosi appassionati, Monza ha guadagnato il soprannome di “Tempio della Velocità” nel mondo delle corse. La pista ha subito modifiche nel corso degli anni per motivi di sicurezza, ma ha mantenuto il suo carattere e la sua importanza storica.
Altri circuiti storici come Spa-Francorchamps in Belgio, il circuito cittadino di Monaco e Silverstone nel Regno Unito sono anch’essi tra i più antichi ancora in calendario F1. Ciascuno di questi luoghi ha un posto unico nella storia dei Gran Premi, ma nessuno può eguagliare la distinzione di Monza come decano dei circuiti di Formula 1.
Tradotto dall’articolo originale in inglese “What Is The Oldest F1 Track Still In Use?“