Perché non si chiama più Gran Premio del Brasile?

La Formula 1 non utilizza più il nome “Gran Premio del Brasile” perché l’evento è stato rinominato Gran Premio di San Paolo nel 2021, in seguito a un cambio nel promotore della gara. Il nuovo accordo, sostenuto dalle autorità cittadine, mirava a mantenere la corsa a Interlagos fino al 2025 e promuovere direttamente San Paolo attraverso il suo nome.

Sebbene il Gran Premio del Brasile fosse un appuntamento fisso dagli anni ’70, il titolo aggiornato riflette un maggiore coinvolgimento del governo locale. Dopo la cancellazione della gara del 2020 a causa della pandemia di COVID-19, l’evento è tornato con il suo nuovo nome nella stagione successiva.

Perché la gara si svolge ancora a Interlagos

Il circuito rimane l’Autódromo José Carlos Pace, comunemente conosciuto come Interlagos, situato nella zona sud di San Paolo. Il tracciato ospita la Formula 1 dal 1972 e ha regalato alcuni dei momenti più drammatici nella storia recente del campionato.

Tra il 2005 e il 2009, Interlagos fu il luogo dove il Campionato del Mondo fu deciso ogni anno, inclusi i titoli conquistati da Fernando Alonso, Kimi Räikkönen, Lewis Hamilton e Jenson Button. Tale rilevanza storica continua anche sotto l’egida del Gran Premio di San Paolo.

Cosa è cambiato e perché

La transizione dal Gran Premio del Brasile al Gran Premio di San Paolo non è stata dettata da una rottura con la tradizione o insoddisfazione per il circuito. Al contrario, il cambiamento è derivato da un ruolo più diretto del governo municipale di San Paolo nel garantire e finanziare l’evento.

Il nuovo accordo promozionale è stato annunciato alla fine del 2020 e ha confermato che la gara sarebbe rimasta a Interlagos almeno fino al 2025. I funzionari hanno scelto di intitolare la gara alla città per rafforzare la visibilità internazionale di San Paolo, soprattutto in un panorama competitivo con altre città candidate come Rio de Janeiro.

L’eredità del Gran Premio del Brasile

Nonostante il cambio di nome, l’eredità del Gran Premio del Brasile resta saldamente legata a Interlagos. Dalla commovente vittoria di Ayrton Senna nel 1991 con un’auto malfunzionante al trionfo mozzafiato di Max Verstappen nel 2024, la gara continua a portare con sé decenni di patrimonio motorsportivo.

Il passaggio al Gran Premio di San Paolo è stato amministrativo, non simbolico. Il circuito, l’atmosfera e i tifosi locali appassionati restano invariati. L’identità di San Paolo ora si riflette più direttamente nel titolo dell’evento, ma la corsa prosegue con la stessa intensità che ha definito Interlagos per generazioni.

Dalle notizie F1 alla tecnologia, dalla storia alle opinioni, F1 Chronicle ha una newsletter gratuita su Substack. Per ricevere le storie che desideri direttamente nella tua casella di posta, clicca qui.

Per altre notizie e video di F1, seguici su Microsoft Start.

Nuovo alla Formula 1? Dai un’occhiata al nostro Glossario dei termini F1 e alla nostra Guida per principianti alla Formula 1 per accelerare la tua conoscenza della F1.

Tradotto dall’articolo originale in inglese “Why Is It No Longer Called The Brazilian Grand Prix?

Comments

Subscribe
Notify of
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

More in News

Brad Pitt In F1 The Movie

Apple and Brad Pitt Eye Sequel to F1: The Movie

The chequered flag may have fallen on F1: The Movie, ...
Button Bemoans F1 Teams Rebranding Bull

Jenson Button Urges Ferrari Chairman to “Talk, Not Criticise” After Public Rebuke of Drivers

Few teams in motorsport carry the weight of expectation quite ...
F1 Grand Prix Of Las Vegas Final Practice

2025 Las Vegas Grand Prix: Fast Facts

Luck won’t have much to do with the outcome of ...
Mclaren Ddp 14nov255111

Ella Häkkinen Joins McLaren

In the world of Formula 1, few surnames carry the ...
2023 Qatar Grand Prix, Saturday - Lusail International Circuit

Pirelli announces maximum of 25 laps per tyre set in Qatar

In Qatar, a limit will be introduced for the number ...

Trending on F1 Chronicle