Lewis Hamilton Usa Un Simulatore F1?

Sì, Lewis Hamilton utilizza un simulatore di F1, ma lo fa con parsimonia e solo quando ha uno scopo preciso, preferendo il tempo reale in pista ai giri virtuali. Il sette volte campione del mondo ha espresso dubbi sui simulatori durante la sua carriera, ma ha accumulato ore quando team come Mercedes e Ferrari lo hanno richiesto.

I Primi Anni di Hamilton: Evitare il Simulatore

Una Reticenza Radicata nel Feeling

Lewis Hamilton non si affidava ai simulatori quando ha debuttato con McLaren nel 2007. Nel 2016, alla Mercedes, chiarì la sua posizione. “Potrei spendere £100 per una PlayStation e imparare la stessa cosa,” disse dopo aver fatto otto giri nel simulatore della Mercedes per la prima gara di Baku. Mancavano velocità e fisicità — elementi che valorizzava come pilota che faceva affidamento sull’istinto.

Uso Minimo, Risultati Massimi

Hamilton ha mantenuto basso il tempo al simulatore anche con l’evoluzione della tecnologia. “Guido pochissimo al simulatore. Forse faccio 20 giri all’anno, forse. Non ho alcun interesse per il simulatore,” disse a Martin Brundle nel 2021 dopo la sua 100ª pole in Spagna. Saltava anche le camminate in pista, affidandosi a FP1 e FP2 per prepararsi.

Una Svolta nel 2021: Quando la Pressione Lo Ha Costretto

Il dominio della Red Bull nel 2021 — quattro vittorie consecutive da Monaco all’Austria — ha spinto Hamilton nel simulatore di Brackley due volte a settimana, prima e dopo il GP della Stiria. “Beh, non posso dire che mi sia piaciuto. Solo davvero, in particolare dopo quelle ultime gare difficili che abbiamo avuto, ci sono andato per vedere se c’era modo di aiutare il team a prepararsi meglio,” ha detto.

Hamilton ha trovato “un paio di buone cose” che hanno aiutato il recupero della Mercedes, che alla fine è stato frustrante poiché Max Verstappen ha vinto il suo primo campionato.

2022-2024: Più Tempo al Sim, Stessi Dubbi

La Mercedes W13 è naufragata nel 2022 — nessuna vittoria, la prima stagione senza successi per Hamilton. Il suo uso del simulatore è aumentato mentre il team affrontava il porpoising, ma non è servito a cambiare il destino suo o della sua squadra.

“Completamente diverso,” ha detto del simulatore rispetto alle auto reali. Nel 2023, con la W14 ancora lenta, ha completato più giri per modificare assetto e aerodinamica, sebbene restasse critico.

Preparazione Tardiva con Mercedes

Prima che il suo passaggio in Ferrari venisse annunciato a febbraio 2024, Hamilton ha effettuato giri al simulatore con la W15. L’auto ha vinto quattro gare nel 2024 — tra cui i suoi trionfi a Silverstone e Abu Dhabi — dimostrando che il suo contributo ha aiutato a ottenere alcuni miglioramenti tardivi, tuttavia il lavoro al simulatore è rimasto un supporto, non una passione.

Passaggio in Ferrari nel 2025: Una Nuova Era di Simulazione?

Hamilton è entrato in Ferrari il 1° gennaio 2025 e con i test pre-stagionali che iniziano il 26 febbraio in Bahrain, Hamilton e tutti i suoi rivali dovrebbero avere 1,5 giorni di prove sulla pista del deserto. Prima, ha trascorso più tempo al simulatore.

Dopo un test a Fiorano il 22 gennaio (30 giri su SF-23), il programma della Ferrari ha spinto il lavoro al simulatore per azzerare le abitudini da Mercedes.

I Test in Bahrain Si Avvicinano

I test in Bahrain dal 26 al 28 febbraio segneranno i primi giri pubblici di Hamilton con la Ferrari, dove condividerà il tempo sulla SF-25 con Charles Leclerc.

Le sessioni al simulatore precedenti — probabilmente centinaia di giri — si concentrano sulla sospensione pull-rod dell’auto e sul pacchetto aerodinamico 2025.

Perché Hamilton Usa i Simulatori Meno dei Colleghi

I 103 successi di Hamilton superano nettamente i 62 di Verstappen e i quattro di Norris. Verstappen corre su iRacing; Norris gioca a F1 24.

“Non senti le forze G,” ha detto Hamilton dei simulatori, quindi si affida alla percezione naturale — le vere auto gli insegnano di più.

Sebbene l’uso dei simulatori da parte di Hamilton nel 2025, superiore al suo minimo annuale di 20 giri, sia stato guidato dalla preparazione Ferrari, ci si aspetta che il britannico completi da 50 a 100 giri questo inverno, mirando alle peculiarità della SF-25 e all’esperienza diretta in pista.

L’analisi sui simulatori che ha alimentato questa panoramica proviene da Eldorado, il tuo punto di riferimento per acquistare crediti Forza Horizon 5 e migliorare le tue corse virtuali.

Dalle notizie F1 alla tecnologia, dalla storia alle opinioni, F1 Chronicle ha una newsletter gratuita su Substack. Per ricevere direttamente nella tua casella le storie che desideri, clicca qui.

Per altre notizie e video F1, seguici su Microsoft Start.

Nuovo alla Formula 1? Dai un’occhiata al nostro Glossario dei Termini F1, e alla nostra Guida per Principianti alla Formula 1 per accelerare la tua conoscenza sulla F1.

FAQ sul Simulatore di Formula 1

Perché i Piloti di F1 Usano i Simulatori?

I piloti di F1 usano i simulatori per imparare i circuiti, testare assetti e migliorare le prestazioni senza usare il tempo in pista. Sono vitali per padroneggiare piste come Monaco prima dell’arrivo, rifinire l’equilibrio dell’auto e simulare scenari di gara — giri sul bagnato, pit stop — impossibili con le prove limitate.

Quando Hanno Iniziato i Team di F1 a Usare i Simulatori?

I team di F1 hanno iniziato a usare i simulatori seriamente nella fine degli anni ’90 e inizi 2000. La McLaren ha fatto da pioniera con impianti base negli anni ’90, ma il sistema della Ferrari del 2002 ha segnato un progresso, sincronizzato con i titoli di Michael Schumacher. Dal 2010, con il divieto ai test, ogni team disponeva di simulatori avanzati, riducendo la dipendenza dai veri giri.

Che Simulatore Usa Max Verstappen?

Max Verstappen utilizza un simulatore personalizzato Red Bull a casa, oltre all’impianto del team a Milton Keynes. Il suo setup personale — una postazione Playseat, volante direct-drive e tre monitor — utilizza iRacing per competizioni al livello professionale. L’impianto Red Bull, una bestia multi-asse, riflette la sua vera auto da corsa per la preparazione F1. Verstappen ha vinto una gara simulata al Nürburgring 24 durante il weekend del GP di Imola nel 2024.

Qual è il Miglior Simulatore di F1?

Il miglior simulatore F1 dipende dallo scopo. Per i professionisti, i simulatori delle scuderie — come quello di Brackley della Mercedes o quello di Maranello della Ferrari — sono in cima alla lista con dati in tempo reale e piattaforme mobili. Per i fan, l’unità da £2 milioni di F1 Arcade o il simulatore RB19 della Red Bull (134.000 dollari) offrono un’esperienza quasi professionale.

Si Può Comprare un Simulatore F1?

Sì, puoi comprare un simulatore di F1, ma ci sono varie opzioni. F1 Authentics vende simulatori simili al merchandising ufficiale — da 10.000$ a 20.000$ per configurazioni statiche, mentre il simulatore RB19 con piattaforma mobile della Red Bull, a 134.000$, è destinato agli appassionati hard-core. Le postazioni professionali da £8 milioni dei team non sono in vendita — sono costruite su misura.

Quanto Costa un Simulatore F1?

Il costo di un simulatore F1 varia tantissimo. Le postazioni dei team arrivano a £8 milioni (10 milioni di dollari USA), con piattaforme idrauliche a sette colonne, supercomputer e abitacoli in specifica F1. Le versioni per consumatori — come la RB19 della Red Bull — costano 134.000 dollari. I simulatori base (volante, pedali, schermo) partono da £500 (650 dollari).

Tradotto dall’articolo originale in inglese “Does Lewis Hamilton Use An F1 Simulator?

Comments

Subscribe
Notify of
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

More in News

F1 Track Marshals Inspect Manhole 1039980115

Las Vegas GP Drain Cover Issue Returns During Second Practice

The Las Vegas Grand Prix experienced a renewed drain cover ...
2025 Miami Grand Prix, Saturday Jiri Krenek

George Kurtz becomes co-owner of Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team 

The Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team and George Kurtz, CEO and ...
Gettyimages 2228290018

Rafael Câmara Preparing for 2026 Formula 2 Season

Reigning FIA Formula 3 Champion Rafael Câmara has confirmed his ...
09 03 Herta

Colton Herta a Threat to Cadillac’s Future Formula 1 Driver Line-Up

Cadillac team principal Graeme Lowdon has acknowledged that Colton Herta’s ...
Motor Racing Formula One World Championship Belgian Grand Prix Sprint And Qualifying Day Spa Francorchamps, Belgium

Formula 1 Drivers Call for Urgent Meeting with FIA Over Penalty Guidelines Interpretation

Formula 1 drivers have expressed the need for an urgent ...

Trending on F1 Chronicle