La Formula 1 ha accettato l’ingresso di GM nella griglia per la stagione 2026?

General Motors (GM) e il suo marchio di lusso Cadillac hanno raggiunto un accordo di principio con la Formula 1 (F1) per entrare in griglia come undicesimo team nel 2026. Questo accordo storico rappresenta una pietra miliare significativa sia per il costruttore americano che per lo sport, poiché GM diventa il primo produttore statunitense a entrare in F1 come team ufficiale in tempi recenti.

Con l’analisi di Leon Bet, esaminiamo le tappe e le svolte che GM ha affrontato nel suo percorso verso l’ingresso nella griglia di F1…

Quanto ha pagato GM per entrare in F1?

L’ingresso di GM in Formula 1 arriva dopo negoziazioni approfondite e un impegno finanziario considerevole. In collaborazione con TWG Global, un gruppo di proprietà motoristica, GM ha accettato di pagare una quota anti-diluizione di 450 milioni di dollari – più del doppio rispetto alla quota standard di ingresso di 200 milioni di dollari. Questo investimento significativo dimostra la dedizione di GM a competere al massimo livello del motorsport.

Inizialmente, GM si affiderà ai motori di Ferrari per le proprie unità di potenza in F1. Tuttavia, il produttore prevede di sviluppare motori propri entro la fine del decennio, consolidando ulteriormente la propria posizione come concorrente serio nello sport. Per sostenere i loro sforzi in F1, GM farà affidamento sulle risorse esistenti di Andretti Global negli Stati Uniti e a Silverstone, Inghilterra, con la leggenda delle corse Mario Andretti che farà parte del consiglio del team.

Reazioni dalle Parti Interessate

L’annuncio dell’ingresso di GM e Cadillac in Formula 1 è stato accolto con entusiasmo da figure chiave dello sport. Greg Maffei, Presidente e CEO di Liberty Media, ha espresso la sua convinzione che accogliere un marchio statunitense impressionante come GM/Cadillac possa portare ulteriore valore e interesse alla F1, affermando: “Con i continui piani di crescita della Formula 1 negli Stati Uniti, abbiamo sempre creduto che accogliere un marchio americano impressionante come GM/Cadillac sulla griglia e GM come futuro fornitore di unità di potenza possa portare ulteriore valore e interesse allo sport.”

“Attribuiamo alle leadership di General Motors e dei loro partner un significativo progresso nella loro preparazione all’ingresso in Formula 1. Siamo entusiasti di procedere con il processo di candidatura del team GM/Cadillac per entrare nel Campionato nel 2026.”

Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, ha fatto eco ai sentimenti di Maffei, aggiungendo: “L’impegno di General Motors e Cadillac in questo progetto è una dimostrazione importante e positiva dell’evoluzione del nostro sport. Non vediamo l’ora di assistere ai progressi e alla crescita di questa candidatura, certi della piena collaborazione e supporto di tutte le parti coinvolte.”

Mohammed Ben Sulayem, Presidente della FIA, l’organo di governo della Formula 1, ha offerto il suo pieno supporto agli sforzi compiuti dalla FIA, dalla Formula 1, da GM e dal team per raggiungere questo accordo. 

“General Motors è un enorme marchio globale e una potenza nel mondo dei produttori OEM e sta collaborando con partner impressionanti. Sostengo pienamente gli sforzi compiuti dalla FIA, dalla Formula 1, da GM e dal team per mantenere il dialogo e lavorare verso questo risultato di un accordo di principio per far progredire questa candidatura e portare in griglia un team con marchio GM/Cadillac per il Campionato Mondiale di Formula 1 FIA 2026. Tutte le parti, inclusa la FIA, continueranno a lavorare insieme per garantire che il processo proceda senza intoppi,” ha dichiarato il presidente FIA.

La Visione di GM per la Formula 1

Per General Motors, entrare in Formula 1 rappresenta un’opportunità per mostrare la propria competenza ingegneristica e leadership tecnologica su scala globale. 

Mark Reuss, Presidente di General Motors, ha descritto la F1 come l’apice del motorsport, che richiede innovazione ai limiti e eccellenza, affermando: “Essendo l’apice del motorsport, la F1 richiede innovazione ai limiti e eccellenza. È un onore per General Motors e Cadillac unirsi alla principale serie di corse del mondo, e siamo impegnati a competere con passione e integrità per elevare lo sport per i fan delle gare in tutto il mondo. Questo è un palcoscenico globale per dimostrare la competenza ingegneristica di GM e la leadership tecnologica a un livello completamente nuovo.”

La Strada da Percorrere

Man mano che GM e Cadillac si preparano a entrare a far parte della griglia della Formula 1 nel 2026, si respira un senso di anticipazione ed entusiasmo nella comunità del motorsport. L’aggiunta di un costruttore americano come team ufficiale dovrebbe portare nuove prospettive, tecnologie innovative e una maggiore competizione nello sport.

Nei prossimi anni, GM si concentrerà sulla costruzione di solide basi per il suo ingresso in F1, sfruttando l’esperienza di Andretti Global e sviluppando le proprie unità di potenza. La collaborazione tra GM, Cadillac e i loro partner sarà cruciale per garantire un debutto di successo e una presenza a lungo termine nello sport.

I fan della Formula 1 in tutto il mondo potranno assistere al celebre marchio Cadillac che si darà battaglia in pista contro i giganti affermati come Ferrari, Mercedes e Red Bull. La presenza americana incrementata in griglia dovrebbe anche aumentare ulteriormente la popolarità della F1 negli Stati Uniti, aprendo nuove opportunità per la crescita e lo sviluppo dello sport.

Con il conto alla rovescia per il 2026 ufficialmente iniziato, tutti gli occhi saranno puntati su General Motors e Cadillac mentre intraprendono questo entusiasmante nuovo capitolo nella loro storia automobilistica. Il loro ingresso in Formula 1 promette di portare nuova energia, competizione intensa e una nuova era di innovazione americana nella principale serie di sport motoristici al mondo.

Tradotto dall’articolo originale in inglese “Did Formula 1 Agree To GM Joining The Grid For The 2026 Season?

Comments

Subscribe
Notify of
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

More in News

F1 Track Marshals Inspect Manhole 1039980115

Las Vegas GP Drain Cover Issue Returns During Second Practice

The Las Vegas Grand Prix experienced a renewed drain cover ...
2025 Miami Grand Prix, Saturday Jiri Krenek

George Kurtz becomes co-owner of Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team 

The Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team and George Kurtz, CEO and ...
Gettyimages 2228290018

Rafael Câmara Preparing for 2026 Formula 2 Season

Reigning FIA Formula 3 Champion Rafael Câmara has confirmed his ...
09 03 Herta

Colton Herta a Threat to Cadillac’s Future Formula 1 Driver Line-Up

Cadillac team principal Graeme Lowdon has acknowledged that Colton Herta’s ...
Motor Racing Formula One World Championship Belgian Grand Prix Sprint And Qualifying Day Spa Francorchamps, Belgium

Formula 1 Drivers Call for Urgent Meeting with FIA Over Penalty Guidelines Interpretation

Formula 1 drivers have expressed the need for an urgent ...

Trending on F1 Chronicle