Due trame imperdibili in Formula 1 nel 2025
La stagione di Formula 1 del 2025 si preannuncia come uno spettacolo emozionante, con rivalità drammatiche, audaci cambiamenti nei team e clamorosi ritorni. Senza dubbio, il tema più discusso al momento è il clamoroso passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari e come tutto ciò si evolverà. Potrà la Scuderia guidare il GOAT verso un ottavo titolo da record, o questa mossa finirà in lacrime?
Charles Leclerc batte Lewis Hamilton
La sorpresa di Lewis Hamilton che si unisce alla Ferrari ha preparato il terreno per una delle battaglie più affascinanti degli ultimi tempi. La Ferrari è sempre stata una calamita per i piloti stellari, ma affiancare il sette volte campione del mondo Hamilton a Charles Leclerc—un pilota nel pieno della sua forma—aggiunge un ulteriore livello di complessità.
Entrambi i piloti nutrono speranze concrete di vincere il titolo in questa stagione, ma potrebbe sorprendere chi i bookmaker favoriscono. I siti di scommesse britannici online attualmente quotano il giovane pilota monegasco a 4/1 come contendente al campionato, con il suo nuovo compagno di squadra veterano poco distante a 5/1.
I bookmaker hanno sempre avuto un debole per Leclerc, però. La scorsa stagione, i siti che offrono consigli sulle scommesse sportive lo avevano indicato come favorito in numerose occasioni, in particolare ad Abu Dhabi, Las Vegas e in Azerbaigian, con diversi livelli di successo. Ma ora, con un compagno di squadra superstar al suo fianco e nessuna garanzia di essere il pilota leader designato, la pressione è certamente alta.
Fortunatamente per lui, crediamo che sia più che all’altezza del compito. Leclerc ha visto il team Ferrari costruirsi attorno a lui fin dal salto da Sauber nel 2019, e li ha ripagati con otto vittorie in gara, tre delle quali nella scorsa stagione. Il Predestinato ha regnato in modo spettacolare sia a Monaco che a Monza, spezzando maledizioni e facendo innamorare ancora di più i suoi adoranti tifosi italiani, cosa che dovrebbe aiutarlo a sfidare Hamilton nella prossima stagione.
Adattarsi a un nuovo team, macchina e cultura dopo oltre un decennio con la Mercedes non è un compito facile, e anche il britannico 40enne potrebbe fare fatica. La notoriamente imprevedibile forma e le politiche interne della Ferrari potrebbero risultare una sfida per il veterano, che potrebbe trovarsi a rimpiangere l’affidabilità del suo vecchio team. Leclerc è già consapevole dei discutibili meccanismi interni del team e ci aspettiamo che ne approfitti nel 2025.
Max Verstappen e Red Bull trovano un modo per vincere di nuovo
Nonostante un’epoca di dominio, nessuna dinastia è eterna in F1, e persino Max Verstappen ha dovuto affrontare delle battute d’arresto. La scorsa stagione si è trovato occasionalmente alla guida della quarta macchina più veloce, con McLaren, Ferrari e persino Mercedes tutte più veloci in determinati momenti. Ma nonostante ciò, l’olandese volante è riuscito a trionfare facilmente nel quarto titolo mondiale consecutivo, e vediamo accadere lo stesso anche il prossimo anno.
La tenacia che definisce l’attuale dominatore dello sport come pilota sarà indubbiamente la sua risorsa più grande. Ha dimostrato più e più volte che la sua capacità di adattarsi e superare i limiti è impareggiabile. Che si tratti di sessioni di qualifica bagnate o di duelli ruota a ruota sotto enorme pressione, Verstappen sembra prosperare quando le probabilità sono contro di lui.
Per Red Bull, la sfida consiste nel mantenere la propria posizione in testa alla griglia. McLaren ha già dimostrato di sapere costruire un bolide, come testimonia la vittoria nel titolo costruttori. A ciò si aggiunga la rinascita della Ferrari con Lewis Hamilton al timone e la partenza di Adrian Newey verso Aston Martin, e la posizione del team austriaco è sicuramente in pericolo.
Ma anche se potrebbero non essere i più veloci, Verstappen, come sempre, troverà un modo per uscire vincitore. La sua resilienza, combinata con la sua totale spietatezza, è troppo da gestire per chiunque altro, basta chiedere a Lando Norris. Hamilton potrebbe anche trovare un modo per tenergli testa, ma con il britannico in procinto di affrontare una guerra civile interna, Verstappen potrebbe agevolmente conquistare un altro titolo.
Dalle notizie F1 alla tecnologia, dalla storia alle opinioni, F1 Chronicle ha un Substack gratuito. Per ricevere le storie che desideri direttamente nella tua casella di posta, clicca qui.
Per ulteriori notizie e video sulla F1, seguici su Microsoft Start.
Nuovo alla Formula 1? Scopri il nostro Glossario dei termini F1 e la nostra Guida per principianti alla Formula 1 per accelerare la tua conoscenza della F1.
Tradotto dall’articolo originale in inglese “Two Must-Watch Storylines In Formula 1 In 2025“