Chi Ha Vinto Più Volte Il Gran Premio degli Stati Uniti?

Lewis Hamilton detiene il record per il maggior numero di vittorie nel Gran Premio degli Stati Uniti da parte di un pilota, con sei successi. La Ferrari guida tutti i costruttori con undici vittorie attraverso diverse epoche e circuiti. Questi record coprono più di un secolo di storia automobilistica, dai primi giorni delle competizioni Grand Prix in America fino alle gare moderne al Circuit of the Americas.

Entrambe le pietre miliari rappresentano più della semplice velocità pura. Le sei vittorie di Hamilton sono arrivate su due circuiti diversi, riflettendo la sua adattabilità a regolamenti in evoluzione, generazioni di auto e tipologie di tracciato. Il bottino della Ferrari include successi durante i primi decenni dello sport, dominio a Watkins Glen e trionfi più recenti a Indianapolis e Austin.

Questi risultati fungono da parametri di riferimento in un Gran Premio che si è evoluto di pari passo con la Formula 1 stessa, con layout, tifoserie ed epoche competitive in costante cambiamento che hanno modellato la storia dei vincitori negli Stati Uniti.

Detentori di Record al Gran Premio degli Stati Uniti

La storia della Formula 1 negli Stati Uniti è distribuita su diversi circuiti e decenni, rendendo rara la dominanza di un pilota attraverso più epoche. Solo una manciata di piloti ha saputo padroneggiare le sfide del Gran Premio americano tra cambiamenti tecnici, regolamentari e geografici.

Tra questi, Lewis Hamilton si distingue con sei vittorie, navigando tra il passaggio dai motori V8 alle unità ibride e dalle curve sopraelevate di Indianapolis ai cambi di altitudine complessi del Circuit of the Americas.

Il Dominio di Lewis Hamilton nell’Era Moderna

Le sei vittorie di Lewis Hamilton nel Gran Premio degli Stati Uniti riflettono la sua eccezionale adattabilità e abilità di gara. La prima vittoria arrivò nel 2007 a Indianapolis durante la sua stagione da rookie con la McLaren. Quel successo, ottenuto durante una battaglia interna al team con Fernando Alonso, dimostrò la sua compostezza sotto pressione su un tracciato che combinava una sezione ovale con un tortuoso settore interno. Fu anche l’ultima gara di F1 su quel circuito, segnando il nome di Hamilton nell’epilogo della sua storia.

Dopo il ritorno dello sport negli Stati Uniti nel 2012 con la costruzione del nuovo Circuit of the Americas, Hamilton riprese a vincere. Il successo del 2012 fu notevole per un duello serrato con Sebastian Vettel, dove Hamilton eseguì un sorpasso cruciale per assicurarsi la vittoria. Dominerà ad Austin, vincendo quattro gare consecutive dal 2014 al 2017.

Diverse di queste vittorie furono determinanti per le campagne iridate. Le vittorie del 2015 e 2017 furono particolarmente significative per ottenere punti chiave nella battaglia con rivali come Nico Rosberg e Sebastian Vettel. La costanza di Hamilton a COTA divenne un punto fermo del suo dominio durante l’era turbo-ibrida, dove spesso approfittava della superiorità in rettilineo della Mercedes e dell’eccellente aderenza meccanica.

Il successo di Hamilton su due circuiti americani molto diversi riflette anche la sua versatilità. Se Indianapolis premiava la stabilità ad alta velocità e lo sfruttamento delle scie, COTA richiede frenate controllate, trazione in sequenze tecniche e padronanza dell’evoluzione della superficie durante il weekend. Il suo record lo rende il pilota di maggior successo nella storia del Gran Premio degli Stati Uniti, con risultati che attraversano generazioni di auto, set di regolamenti e stili di guida.

I Piloti Più Vincenti al Gran Premio degli Stati Uniti

Lewis Hamilton (Regno Unito) – 6 vittorie (2007, 2012, 2014, 2015, 2016, 2017)

Michael Schumacher (Germania) – 5 vittorie (2000, 2003, 2004, 2005, 2006)

Graham Hill (Regno Unito) – 3 vittorie (1963, 1964, 1965)

Jim Clark (Regno Unito) – 3 vittorie (1962, 1966, 1967)

Max Verstappen (Paesi Bassi) – 3 vittorie (2021, 2022, 2023)

David Bruce-Brown (Stati Uniti) – 2 vittorie (1910, 1911)

Jackie Stewart (Regno Unito) – 2 vittorie (1968, 1972)

James Hunt (Regno Unito) – 2 vittorie (1976, 1977)

Carlos Reutemann (Argentina) – 2 vittorie (1974, 1978)

Ayrton Senna (Brasile) – 2 vittorie (1990, 1991)

Il Successo Storico della Ferrari Attraverso le Generazioni

La Ferrari guida tutti i costruttori con 11 vittorie nel Gran Premio degli Stati Uniti, riflettendo l’adattabilità competitiva nel corso di decenni di evoluzione tecnica. Queste vittorie spaziano dall’era dei motori V12 fino alle moderne unità ibride, dimostrando prestazioni costanti in diversi contesti regolamentari.

I successi del team includono:

  • 1975: La stagione da campione di Niki Lauda si concluse con un dominio a Watkins Glen
  • 1978 & 1979: Gilles Villeneuve e Jody Scheckter ottennero vittorie consecutive durante la rinascita della Ferrari alla fine degli anni ’70
  • 2000, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006: Michael Schumacher guidò un periodo dominante a Indianapolis, supportato da Rubens Barrichello e strategie di gara ben eseguite
  • 2018: Kimi Räikkönen vinse ad Austin, interrompendo un digiuno personale di oltre cinque anni
  • 2024: Charles Leclerc riportò la Ferrari sul gradino più alto a COTA in una stagione caratterizzata da significativi progressi di sviluppo sotto il tetto dei costi

Queste vittorie furono ottenute su tre circuiti diversi: Watkins Glen, Indianapolis e COTA, sotto esigenze tecniche e formati di gara molto differenti.

Costruttori Più Vincenti al Gran Premio degli Stati Uniti

Ferrari (Italia) – 11 vittorie (1975, 1978, 1979, 2000, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2018, 2024)

Lotus (Regno Unito) – 8 vittorie (1960, 1961, 1962, 1966, 1967, 1969, 1970, 1973)

McLaren (Regno Unito) – 8 vittorie (1976, 1977, 1989, 1990, 1991, 2001, 2007, 2012)

Mercedes (Germania) – 6 vittorie (1910, 2014, 2015, 2016, 2017, 2019)

Red Bull (Austria) – 4 vittorie (2013, 2021, 2022, 2023)

Fiat (Italia) – 3 vittorie (1908, 1911, 1912)

BRM (Regno Unito) – 3 vittorie (1963, 1964, 1965)

Peugeot (Francia) – 2 vittorie (1915, 1916)

Tyrrell (Regno Unito) – 2 vittorie (1971, 1972)

Con la crescita dello sport negli Stati Uniti, ogni edizione del Gran Premio aggiunge un nuovo capitolo a questa eredità. Che si tratti di una gara che decide il titolo o di un duello strategico, il successo al Gran Premio degli Stati Uniti continua a plasmare la narrazione più ampia della Formula 1.

Vedi anche:

Per quanto tempo la F1 sarà ad Austin?

Cosa c’è di speciale nella curva 1 a COTA?

Quanto è lungo un giro al Circuit of the Americas?

Dalle notizie F1 alla tecnologia, dalla storia alle opinioni, F1 Chronicle ha una newsletter gratuita su Substack. Per ricevere direttamente nella tua casella le storie che desideri, clicca qui.

Per altre notizie e video sulla F1, seguici su Microsoft Start.

Se sei nuovo alla Formula 1, consulta il nostro Glossario dei Termini F1 e la nostra Guida per Principianti alla Formula 1 per accelerare la tua conoscenza della F1.

Tradotto dall’articolo originale in inglese “Who Has The Most Wins At The US Grand Prix?

Comments

Subscribe
Notify of
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

More in News

F1 Sao Paulo Grand Prix 2025

Leclerc Calls for Unity as Hamilton Vows He Will Not Give Up After Ferrari Criticism

Charles Leclerc said that “only unity” can rescue Ferrari’s season, ...
Audi R26 Concept Car Studio Shot Side 2025 Planetf1 1320x742

Audi Unveils Striking R26 Concept Livery Ahead of 2026 Formula 1 Debut

Audi has unveiled a bold new Formula 1 concept livery, ...
Luke Browning Joins Williams Racing Driver Academy

Luke Browning to Drive FW47 in Abu Dhabi

Atlassian Williams Racing have announced that Williams Racing Academy Driver ...
F1 Grand Prix Of Italy

McLaren’s Andrea Stella Questions Whether Red Bull’s Verstappen Engine Swap Should Count Toward Cost Cap

McLaren Formula 1 team principal Andrea Stella has raised questions ...
Wolff Admits 'Mistake' With Verstappen Relationship

Toto Wolff in Advanced Talks to Sell Part of Mercedes F1 Stake

Toto Wolff is in advanced negotiations to sell a portion ...

Trending on F1 Chronicle