Che cos’è un Monoscocca?
La parola “monoscocca” è di origine francese e significa “cellula singola”. Monoscocca deriva dalle parole greche: “mono” per singolo e “coque” per cellula. In Formula 1, il termine monoscocca si riferisce alla “cellula di sopravvivenza” che protegge il pilota della vettura.
In Formula 1, un telaio monoscocca è una struttura a guscio singolo che integra l’abitacolo e gli elementi portanti principali in un’unità rigida. Costruito principalmente in materiali compositi di fibra di carbonio, offre un eccezionale rapporto resistenza/peso, fondamentale per la sicurezza del pilota e l’efficienza aerodinamica.
A differenza dei tradizionali telai a traliccio o spaceframe, il design monoscocca distribuisce uniformemente le forze d’urto, migliorando l’integrità strutturale e la protezione in caso d’incidente.
Obbligatori secondo le direttive FIA, le moderne monoscocche F1 devono superare severi crash test per soddisfare rigide norme di sicurezza, ottimizzando al contempo la dinamica veicolare e la rigidità torsionale.

[…]
Tradotto dall’articolo originale in inglese “What Is A Monocoque?“