A Che Ora È La Gara Di F1 A Miami?
Il Gran Premio di Miami di Formula 1 del 2025 è previsto per domenica 4 maggio alle 16:00 ora locale (Eastern Time) presso il Miami International Autodrome a Miami Gardens, Florida, con sessioni chiave come qualifiche, sprint, qualifiche sprint e prove libere che si svolgeranno dal 2 al 3 maggio.
Essendo la sesta gara della stagione 2025 e la seconda di sei weekend sprint, questo evento attorno all’Hard Rock Stadium promette azione ad alta velocità su un tracciato di 5,412 chilometri.
Per i fan di tutto il mondo, questo articolo offre il programma completo del weekend secondo l’ora locale di Miami, oltre a New York, Los Angeles, Londra e Sydney, aiutandoti a pianificare per non perdere neanche un momento in diretta o in replica, che tu sia a casa o in viaggio.
Programma del Gran Premio di Miami 2025
Il Gran Premio di Miami, che si tiene presso il Miami International Autodrome, è un evento di tre giorni da venerdì 2 maggio a domenica 4 maggio 2025, che include una sessione di prove libere, qualifiche sprint, una gara sprint, qualifiche principali e il Gran Premio vero e proprio. L’orario del circuito è quello della Eastern Time (ET), in linea con Miami e New York.
Qui di seguito riportiamo l’orario di ogni sessione in cinque città chiave, tenendo conto delle differenze di fuso orario: New York (ET, UTC-4), Los Angeles (Pacific Time, PT, UTC-7), Londra (British Summer Time, BST, UTC+1) e Sydney (Australian Eastern Standard Time, AEST, UTC+10). Gli orari si basano sul programma ufficiale del Formula 1 Crypto.com Miami Grand Prix e sono conformi agli standard FIA 2025.
Venerdì 2 maggio: Prove Libere 1 e Qualifiche Sprint
Il weekend si apre con due sessioni fondamentali per le squadre, che potranno mettere a punto le proprie vetture da 798 chili e 1.000 cavalli e determinare la griglia della gara sprint.
- Prove Libere 1 (12:30–13:30 ET): Le squadre testano assetti e pneumatici sul tracciato da 19 curve, raccogliendo dati utili per la sprint e la gara principale.
- New York (ET): 12:30–13:30, venerdì 2 maggio
- Los Angeles (PT): 9:30–10:30, venerdì 2 maggio
- Londra (BST): 17:30–18:30, venerdì 2 maggio
- Sydney (AEST): 2:30–3:30, sabato 3 maggio
- Qualifiche Sprint (16:30–17:14 ET): Questa sessione a eliminazione di 30 minuti (SQ1: 12 min, SQ2: 10 min, SQ3: 8 min) definisce la griglia per la gara sprint del sabato, con i piloti che lottano per la pole in brevi run intensivi.
- New York (ET): 16:30–17:14, venerdì 2 maggio
- Los Angeles (PT): 13:30–14:14, venerdì 2 maggio
- Londra (BST): 21:30–22:14, venerdì 2 maggio
- Sydney (AEST): 6:30–7:14, sabato 3 maggio
Sabato 3 maggio: Gara Sprint e Qualifiche
Il sabato offre il doppio dell’azione con una gara sprint di 100 chilometri e le qualifiche principali, cruciali per i punti e le posizioni in griglia.
- Gara Sprint (12:00–13:00 ET): La gara sprint assegna punti ai primi otto (8 al primo, 1 all’ottavo), offrendo ai fan 30-40 minuti di pura gara senza pit stop obbligatori.
- New York (ET): 12:00–13:00, sabato 3 maggio
- Los Angeles (PT): 9:00–10:00, sabato 3 maggio
- Londra (BST): 17:00–18:00, sabato 3 maggio
- Sydney (AEST): 2:00–3:00, domenica 4 maggio
- Qualifiche (16:00–17:00 ET): Il formato standard Q1-Q3 (18, 15, 12 minuti) determina la griglia del Gran Premio, con i piloti che cercano il giro più veloce per la pole position.
- New York (ET): 16:00–17:00, sabato 3 maggio
- Los Angeles (PT): 13:00–14:00, sabato 3 maggio
- Londra (BST): 21:00–22:00, sabato 3 maggio
- Sydney (AEST): 6:00–7:00, domenica 4 maggio
Domenica 4 maggio: Gran Premio di Miami
L’evento principale, una gara di 57 giri per un totale di 308 chilometri, inizia alle 16:00 ET e dura circa 90 minuti, salvo imprevisti meteo (possibili temporali secondo le previsioni). I pit stop, la strategia gomme e i sorpassi sul rettilineo principale di 1,1 chilometri saranno determinanti per il risultato.
- Gran Premio di Miami (16:00 ET):
- New York (ET): 16:00, domenica 4 maggio
- Los Angeles (PT): 13:00, domenica 4 maggio
- Londra (BST): 21:00, domenica 4 maggio
- Sydney (AEST): 6:00, lunedì 5 maggio
Vedi anche: Statistiche Gran Premio di Miami: Giri Veloci, Vincitori, Sorpassi e altro
Come Guardare il Gran Premio di Miami
I fan possono seguire ogni sessione in diretta o on-demand, con opzioni diverse a seconda della regione:
- Stati Uniti: ESPN trasmette prove libere, sprint e qualifiche su ESPN2, con la gara su ABC. Streaming disponibile via Fubo (prova gratuita) o ESPN+.
- Regno Unito: Sky Sports F1 trasmette tutte le sessioni in diretta, con highlight su Channel 4 all’1:30 di lunedì 5 maggio. L’app di Sky Sports offre feed onboard dei piloti.
- Australia: Fox Sports e Kayo Sports trasmettono in diretta, con Foxtel che copre tutte le sessioni. Opzioni in chiaro potrebbero essere limitate.
- Globale: F1TV Pro offre copertura in diretta, repliche e camere on-board per abbonati in 105 paesi, ideale per i fan di Sydney che si alzano presto.
Dalle notizie della F1 alla tecnologia, dalla storia alle opinioni, F1 Chronicle ha una newsletter gratuita su Substack. Per ricevere le storie che desideri direttamente nella tua casella email, clicca qui.
Per altre notizie e video di F1, seguici su Microsoft Start.
Sei nuovo alla Formula 1? Scopri il nostro Glossario dei Termini F1 e la nostra Guida per Principianti alla Formula 1 per accelerare la tua conoscenza della F1.
Tradotto dall’articolo originale in inglese “What Time Is The F1 Race In Miami?“