Il circuito di F1 a Las Vegas è permanente?

No, il circuito di F1 di Las Vegas non è permanente, poiché utilizza strade pubbliche, ma dispone di un edificio box permanente ed è attualmente sotto contratto fino al 2027, con l’intenzione di estenderlo almeno fino al 2032. Sebbene la maggior parte del tracciato sia temporanea, esiste una struttura permanente del paddock che rimarrà per tutto l’anno.

Il circuito di 3,8 miglia si snoda principalmente su strade pubbliche, incluso il Las Vegas Strip, e richiede una preparazione approfondita e lavori specializzati sull’asfalto per gestire auto di F1 che raggiungono velocità superiori a 200 miglia orarie. 

Mentre le squadre installano barriere e attrezzature di sicurezza temporanee per il fine settimana di gara, devono smontare questi elementi per ripristinare il normale flusso del traffico immediatamente dopo l’evento. La struttura permanente del paddock funge da sede operativa per le attività di F1 a Las Vegas durante tutto l’anno.

Questo approccio ibrido riflette l’impegno a lungo termine della Formula 1 verso Las Vegas, pur rispettando la necessità della città di mantenere le normali attività commerciali. Il processo di costruzione, le sfide operative e l’investimento significativo nelle infrastrutture permanenti dimostrano come la F1 moderna adatti i concetti tradizionali di corse cittadine alle esigenze contemporanee del motorsport.

Stato ufficiale del circuito del Las Vegas Strip

Il Gran Premio di Las Vegas è entrato nel calendario della Formula 1 come evento permanente dal 2023, supportato da un accordo triennale tra Liberty Media e le autorità locali, poi esteso fino al 2027.

Sebbene la gara sia classificata come appuntamento a lungo termine, il circuito stesso combina infrastrutture permanenti con elementi temporanei.

La Formula 1 ha costruito un edificio box dedicato di 300.000 piedi quadrati poco fuori dal Strip. Questa struttura su quattro piani funge da centro operativo per team, emittenti e controllo gara durante il weekend dell’evento.

Il layout di 3,8 miglia include circa tre miglia di strade pubbliche esistenti, che rimangono aperte al traffico per la maggior parte dell’anno. Queste sezioni vengono convertite in configurazione da gara utilizzando barriere temporanee, recinzioni e altri sistemi di sicurezza nelle settimane precedenti il Gran Premio.

Liberty Media ha investito oltre 500 milioni di dollari in infrastrutture permanenti. Questo copre il complesso dei box, gli edifici del paddock e sistemi integrati per cronometraggio, controllo gara e ospitalità, tutti presenti durante tutto l’anno.

Trasformare il Las Vegas Strip in un circuito omologato FIA richiede uno sforzo logistico su larga scala. Ogni anno, oltre 15.000 lavoratori sono coinvolti nella configurazione della pista, con mesi di preparazione necessari per rispettare gli standard tecnici e di sicurezza della F1 prima del weekend di gara di novembre.

Definizione di un circuito permanente rispetto a uno temporaneo

I circuiti permanenti presentano superfici dedicate alle corse non accessibili al pubblico. Circuiti come Silverstone e Monza operano esclusivamente come sedi di gara con tribune fisse e barriere di sicurezza permanenti.

I circuiti temporanei utilizzano strade pubbliche o strutture esistenti destinate ad altri scopi. Monaco rappresenta il circuito temporaneo più famoso, dove le strade cittadine si trasformano in circuito ogni anno.

Il circuito di Las Vegas combina entrambi gli approcci. Il complesso dei box permanente e alcune infrastrutture restano tutto l’anno, mentre le sezioni stradali richiedono una conversione temporanea.

I circuiti temporanei tradizionali smantellano la maggior parte delle strutture dopo ogni gara. Las Vegas conserva edifici operativi chiave e parte delle infrastrutture di sicurezza tra un evento e l’altro.

I circuiti cittadini presentano tipicamente barriere in cemento e tribune temporanee. Las Vegas utilizza questo tipo di configurazione per la maggior parte delle aree spettatori, mantenendo al contempo strutture permanenti per le operazioni cruciali della gara.

Cosa fare al Gran Premio di Las Vegas

Il Gran Premio di Las Vegas offre molteplici opzioni di visualizzazione tra diverse tribune e aree di ospitalità. La Main Grandstand offre viste sulla linea di partenza/arrivo e sull’azione in pit lane.

Le T-Mobile Grandstands coprono sezioni impegnative del tracciato, mentre la tribuna Lewis Hamilton si affaccia sul rettilineo Harmon e sull’ultima curva. I pacchetti premium includono il Bellagio Fountain Club e il Paddock Club Rooftop con accesso VIP e cucina di alta qualità.

Hotel come Caesars Palace offrono pacchetti con vista pista che combinano visuale sulla gara con fan zone dedicate. Questi pacchetti forniscono accesso comodo senza necessità di trasporto separato.

La Grand Prix Plaza presenta mostre interattive, tra cui F1 X, con reperti storici e attività pratiche. I visitatori possono progettare auto virtuali di F1 ed esplorare tecnologie da corsa.

F1 Drive consente ai partecipanti di provare il circuito in kart ispirati alla F1, dotati di tecnologia DRS e suoni autentici del motore. L’F1 Hub ospita simulatori, negozi ufficiali di merchandising e stand gastronomici.

Le zone di intrattenimento offrono musica dal vivo e spettacoli durante il weekend. La T-Mobile Zone presso la Sphere ospita artisti principali, mentre la zona East Harmon propone programmi di intrattenimento giornalieri.

L’esperienza per i fan al Gran Premio di F1 Las Vegas si svolge sul Las Vegas Boulevard con ingresso gratuito. L’evento include la presenza dei team, musica dal vivo e food truck locali con accesso in base all’arrivo.

L’accesso dietro le quinte include pass box per vedere da vicino team e attrezzature. I pacchetti premium possono includere accesso al Paddock Club con visite alla pit lane e aree esclusive.

Lontano dalle tribune, Las Vegas offre tutta l’esperienza dei suoi famosi casinò. I visitatori possono esplorare saloni di gioco in luoghi iconici come Caesars Palace, Bellagio e The Venetian, con slot machine, sale da poker e aree scommesse sportive. Con la gara che si svolge in notturna, i fan hanno l’intera giornata per esplorare l’intrattenimento cittadino, alta cucina e servizi dei resort.

Per chi è interessato a scommettere, sono disponibili sia sportsbook fisici sia piattaforme mobili. La crescente digitalizzazione delle scommesse ha reso più facile che mai confrontare e richiedere offerte tramite piattaforme che evidenziano le migliori promozioni per scommesse. Questi bonus migliorano l’esperienza e dimostrano come i fornitori personalizzano le loro offerte per mercati regionali.

Costruzione e progettazione del circuito del Las Vegas Strip

La costruzione del circuito del Las Vegas Strip è iniziata nel marzo 2022, creando un tracciato di 3,8 miglia che attraversa strade pubbliche e include una struttura paddock permanente. Il circuito combina infrastrutture esistenti del Las Vegas Boulevard con nuovi elementi da corsa e caratteristiche specializzate.

Layout del tracciato e caratteristiche chiave

Il circuito del Las Vegas Strip si estende per 3,8 miglia attraverso Paradise, Nevada, incorporando il famoso Strip nella configurazione. Il tracciato presenta 17 curve ad alta velocità e due zone DRS per aumentare l’azione in gara.

I piloti completano 50 giri durante il Gran Premio di Las Vegas, passando davanti a punti di riferimento iconici come la Las Vegas Sphere. Il design del tracciato valorizza la velocità con lunghi rettilinei che offrono numerose opportunità di sorpasso.

Specifiche del tracciato:

  • Lunghezza totale: 3,8 miglia
  • Numero di curve: 17
  • Zone DRS: 2
  • Distanza di gara: 50 giri

I cordoli presentano decorazioni con cuori, fiori, picche e quadri per riflettere la cultura dei casinò di Las Vegas. Questi dettagli integrano il circuito da corsa con l’identità di intrattenimento della città.

Il tracciato funziona come circuito cittadino, serpentinando tra le strade attive della città invece di essere costruito come impianto dedicato. Questo design crea opportunità per scenari spettacolari e allo stesso tempo sfide operative.

Utilizzo di terreni pubblici e privati

Il circuito utilizza circa 3 miglia di strade pubbliche che devono restare accessibili al traffico normale tra gli eventi. Questo crea sfide logistiche significative per la costruzione e la rimozione della pista.

Le squadre di costruzione lavorano secondo tempi stretti per installare e rimuovere le infrastrutture da corsa riducendo al minimo i disagi al traffico cittadino. Il processo comporta la chiusura temporanea di strade, influenzando l’accesso dei residenti al lavoro e agli eventi locali.

Gli organizzatori stanno lavorando per velocizzare i tempi di costruzione per ridurre l’impatto sulla popolazione e sulle imprese. L’allestimento del circuito richiede un’ampia collaborazione con le autorità cittadine per bilanciare le esigenze di gara con quelle di accesso pubblico.

Il ruolo di Liberty Media e piani a lungo termine

Liberty Media ha acquisito la Formula 1 per 4,4 miliardi di dollari nel 2017 con piani specifici per far crescere lo sport in America. Il Gran Premio di Las Vegas rappresenta il loro investimento più significativo in infrastrutture permanenti e nell’espansione di mercato a lungo termine.

La visione di Liberty Media per Las Vegas

Liberty Media ha acquistato la F1 con l’intento di espandere lo sport negli USA. Il Gran Premio di Las Vegas è la prima gara promossa direttamente dalla Formula 1 senza un promotore terzo.

La società ha investito 600 milioni di dollari in infrastrutture permanenti per l’evento di Las Vegas. L’investimento include un edificio box di 300.000 piedi quadrati lungo quanto tre campi da football.

Il coinvolgimento diretto di Liberty Media dimostra il loro impegno nell’affermare la F1 come proprietà d’intrattenimento americana importante. Il progetto a Las Vegas rappresenta la loro scommessa più audace finora sul mercato USA.

Il colosso ha modernizzato il brand F1 dal 2017, diversificando le entrate con innovazioni digitali e partnership strategiche con emittenti come ESPN, e dal 2026, Apple TV.

Dettagli del contratto e durata

La Formula 1 e gli organizzatori del GP di Las Vegas hanno ufficialmente esteso l’accordo fino al 2027, rinnovando di due anni l’intesa originaria triennale iniziata nel 2023. Sebbene il contratto attuale vada ora fino alla fine del 2027, entrambe le parti hanno espresso pubblicamente l’interesse a mantenere la gara nel calendario oltre la fine del decennio.

Nonostante la gara del 2026 fosse già nel calendario ufficiale prima della proroga formale, la F1 ha confermato il nuovo ciclo contrattuale nello stesso weekend. Emily Prazer, presidente del GP di Las Vegas, ha detto:

“Abbiamo concordato collettivamente di fare un’estensione di due anni per il 2026 e il 2027.”

“Vogliamo continuare ad evolvere ciò che stiamo facendo. Ma l’intenzione è un accordo a lungo termine.”

“Come sappiamo, la gara ha avuto le sue sfide, ma stiamo uscendo dall’altra parte. Vogliamo assicurarci che continui a funzionare per entrambe le parti. Così ci siamo seduti assieme e abbiamo deciso che questa era la strategia migliore. Stiamo pianificando sul lungo periodo.”

Parallelamente, la Contea di Clark ha approvato i piani per il Gran Premio di Las Vegas ogni anno almeno fino al 2032. Le autorità locali supportano attivamente la presenza a lungo termine dell’evento, attribuendogli la trasformazione di novembre in un periodo di punta per la città.

Utilizzo futuro oltre il Gran Premio

L’edificio dei box di Las Vegas diventerà la sede de facto della F1 negli Stati Uniti dopo i weekend di gara. La struttura opererà tutto l’anno con attività di intrattenimento e commerciali.

I piani includono piste di kart, negozi di merchandising e servizi di ristorazione durante l’anno. L’edificio ospiterà anche esposizioni di supercar ed esperienze evento-based per i fan.

Liberty Media ha annunciato una partnership non specificata con Netflix che opererà dalla struttura di Las Vegas. Questa collaborazione va oltre la serie “Drive to Survive”.

Il Wynn Grid Club è il primo programma di affiliazione F1 con accesso annuale. I membri ricevono esperienze premium presso la struttura di Vegas e accesso ad altri eventi F1 nel mondo.

L’area di 39 acri sarà chiamata Grand Prix Plaza e fungerà da destinazione permanente della F1, diventando un hub per le attività F1 americane al di là del weekend di gara annuale.

Impatto su Las Vegas e la Formula 1

Il Gran Premio di Las Vegas ha generato importanti benefici economici per la città, stabilendo la presenza più forte della Formula 1 nel mercato USA. La gara è diventata il più grande evento annuale ricorrente di Las Vegas, attirando centinaia di migliaia di visitatori e generando entrate fiscali significative.

Secondo Applied Analysis, il GP del 2024 ha generato un impatto economico di 934 milioni di dollari, inclusi 556 milioni di spesa dei visitatori e 378 milioni in spese operative.

La gara ha attirato 306.000 spettatori nel suo secondo anno. L’occupazione alberghiera ha raggiunto l’87% durante il weekend di gara, contro l’80% del primo anno. I visitatori hanno speso in media 2.400 dollari ciascuno, esclusi i biglietti, quasi il doppio della media dei turisti a Las Vegas.

Le entrate fiscali hanno raggiunto 45 milioni di dollari per il Nevada nel 2024. Le scuole locali hanno ricevuto 15 milioni da questo gettito fiscale, dimostrando benefici diretti per la comunità.

L’evento è il più grande appuntamento annuale ricorrente di Las Vegas. Solo il Super Bowl 2024 ha superato il suo impatto economico con circa 1 miliardo di dollari, ma si è trattato di una tantum.

Gli organizzatori hanno implementato iniziative di coinvolgimento della comunità dopo le critiche del primo anno. Queste includono festival gratuiti per i fan, visite scolastiche al paddock e possibilità per imprese locali di gareggiare per forniture e servizi.

Da notizie F1 a storia, tecnologia e opinioni, F1 Chronicle ha una newsletter gratuita su Substack. Per ricevere le notizie che desideri nella tua casella email, clicca qui.

Per altre notizie e video F1, seguici su Microsoft Start.

Nuovo nella Formula 1? Consulta il nostro Glossario dei termini F1 e la Guida per principianti alla Formula 1 per velocizzare la tua conoscenza.

Tradotto dall’articolo originale in inglese “Is The F1 Track In Las Vegas Permanent?

Comments

Subscribe
Notify of
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

More in News

8750d 17633069833108 1920

Fortnite Meets Formula 1: The Ultimate Crossover Speeds into the Item Shop

The worlds of high-octane motorsport and digital battlefields are about ...
0 Topshot Vietnam Auto Prix F1

The Ghost Circuit of Hanoi: Vietnam’s Forgotten Formula 1 Dream

For decades, Formula 1 has sought to bring the spectacle ...
F1 Grand Prix Of Hungary Qualifying

McLaren Puzzled by Oscar Piastri ‘Anomaly’ During F1 Title Wobble

Oscar Piastri’s bid for the 2025 Formula 1 World Championship ...
Christian Horner

Christian Horner Spotted in New York as Former Red Bull Boss Considers Formula 1 Return

Christian Horner has been seen in New York City this ...
F1 Grand Prix Of Bahrain Final Practice

Lando Norris Braces for “Difficult” Las Vegas Weekend Despite Championship Lead

Lando Norris admits he is not optimistic about McLaren’s chances ...

Trending on F1 Chronicle