Quante gare di F1 si disputano negli Stati Uniti?
Ci sono tre gare di Formula 1 che si disputano negli Stati Uniti: il Gran Premio di Miami, il Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin e il Gran Premio di Las Vegas. Questo rende gli Stati Uniti l’unico paese nel calendario di F1 con tre gare in una singola stagione. Ogni evento si svolge su un tipo diverso di circuito, offrendo sfide uniche e creando una forte domanda da parte di fan e sponsor.
La crescente presenza della Formula 1 negli Stati Uniti riflette l’espansione strategica dello sport verso nuovi mercati e la sua popolarità sempre maggiore attraverso i media digitali e le piattaforme di streaming. Con tre gare distribuite tra est, sud e ovest del paese, la Formula 1 gode ora di visibilità tutto l’anno in America.
Quali gare di F1 si disputano negli Stati Uniti?
Gli Stati Uniti ospitano tre gare di Formula 1 nel calendario 2025. Ogni gara offre un mix distinto di atmosfera, layout del circuito e coinvolgimento dei tifosi. Dalle vivaci strade di Miami alle luci di Las Vegas fino al tracciato tecnico del Circuit of the Americas di Austin, ogni evento aggiunge qualcosa di unico al campionato.
Gran Premio di Miami
Circuito: Miami International Autodrome (attorno al Hard Rock Stadium)
Prima edizione: 2022
Tipo di tracciato: Circuito cittadino temporaneo

Il Gran Premio di Miami è la gara americana più recente ad entrare nel calendario di Formula 1, debuttando nel 2022. Si svolge su un tracciato progettato su misura attorno al Hard Rock Stadium di Miami Gardens, in Florida, casa dei Miami Dolphins della NFL.
Anche se tecnicamente è un circuito cittadino, il tracciato di Miami include una combinazione di lunghi rettilinei, curve strette e cambi di elevazione grazie a una costruzione creativa attorno all’infrastruttura esistente. Il layout presenta 19 curve e un lungo rettilineo posteriore che porta a una zona di frenata pesante, spesso teatro di sorpassi.
Miami è anche celebre per lo spettacolo fuori pista. Con uno sfondo di palme, aree paddock a tema marina e una forte presenza di celebrità, l’evento è rapidamente diventato una delle gare più seguite e di alto profilo del calendario.
Nonostante le critiche iniziali sulla qualità dell’asfalto nel suo anno di debutto, gli organizzatori hanno apportato miglioramenti significativi, tra cui una completa riasfaltatura e modifiche alle barriere per migliorare l’aderenza e la sicurezza dei piloti.
Gran Premio degli Stati Uniti (Austin)
Circuito: Circuit of the Americas (COTA), Austin, Texas
Prima edizione: 2012 (era moderna)
Tipo di tracciato: Struttura permanente per le corse

Il Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin è considerato da molti come la casa spirituale della Formula 1 moderna in America. Dalla sua prima gara nel 2012, l’evento è diventato fondamentale nel calendario di F1, grazie all’elevata qualità del tracciato e al crescente numero di tifosi negli Stati Uniti.
Il Circuit of the Americas è una struttura costruita appositamente che combina elementi di alcuni dei circuiti più iconici del mondo. Il suo layout da 5,5 chilometri presenta una salita ripida verso la Curva 1, nota per creare momenti spettacolari nei primi giri. Da lì, la pista si snoda attraverso una sequenza di curve veloci ispirate alla sezione Maggotts-Becketts di Silverstone, seguite da una varietà di curve tecniche e da un lungo rettilineo posteriore che favorisce i sorpassi.
La superficie e il layout del tracciato rendono COTA uno dei preferiti dai piloti. La sua natura veloce e fluida mette alla prova la gestione delle gomme, la precisione del setup e la costanza del pilota. La gara attira tipicamente uno dei pubblici più numerosi della stagione, grazie alla reputazione di Austin come centro musicale e culturale, che rende l’evento popolare sia in pista che fuori.
Gran Premio di Las Vegas
Circuito: Las Vegas Strip Circuit
Prima edizione: 2023 (layout attuale)
Tipo di tracciato: Circuito cittadino che include la famosa Strip

Il Gran Premio di Las Vegas è l’evento più scenografico della Formula 1, disputato di notte su un circuito che include un lungo rettilineo ad alta velocità lungo la celebre Las Vegas Strip. Reintrodotta nel 2023 con un layout completamente nuovo, la gara è rapidamente diventata una delle più seguite e discusse del calendario.
A differenza dei circuiti tradizionali, il layout di Las Vegas è stato progettato per offrire spettacolo e velocità. Con lunghi rettilinei, curve ampie e pochi cambi di elevazione, la pista richiede efficienza aerodinamica e velocità massima. Le vetture raggiungono oltre 340 km/h sulla Strip, e la sfida sta nel bilanciare una bassa resistenza aerodinamica con sufficiente aderenza per affrontare le sezioni lente e tecniche.
Correndo sotto le luci tra casinò e monumenti famosi, il GP di Las Vegas aggiunge un tocco di showbiz che lo distingue. L’evento è anche logisticamente complesso, dato che richiede la trasformazione di strade pubbliche in circuito. Ciononostante, il debutto ha offerto battaglie emozionanti, strategie di pneumatici imprevedibili e numerosi sorpassi.
Quanti circuiti di Formula 1 ci sono negli Stati Uniti?
Gli Stati Uniti hanno ospitato gare di Formula 1 in più circuiti di qualsiasi altro paese, con un totale di dieci tracciati diversi inclusi nel Campionato del Mondo ufficiale dal 1950. Anche se solo tre sono attivi nel 2025, la lunga storia dello sport in America ha visto eventi organizzati in un’ampia varietà di località.
Ecco i circuiti di Formula 1 utilizzati negli Stati Uniti:
- Miami International Autodrome (Florida) – Attivo dal 2022
- Circuit of the Americas (COTA) (Texas) – Attivo dal 2012
- Las Vegas Strip Circuit (Nevada) – Attivo dal 2023
- Indianapolis Motor Speedway (Indiana) – Ha ospitato la F1 dal 2000 al 2007
- Watkins Glen International (New York) – Ha ospitato la F1 dal 1961 al 1980
- Long Beach Street Circuit (California) – Ha ospitato la F1 dal 1976 al 1983
- Detroit Street Circuit (Michigan) – Ha ospitato la F1 dal 1982 al 1988
- Phoenix Street Circuit (Arizona) – Ha ospitato la F1 dal 1989 al 1991
- Fair Park Street Circuit (Dallas) (Texas) – Ha ospitato una gara nel 1984
- Caesars Palace Circuit (Nevada) – Ha ospitato gare nel 1981 e nel 1982
- Sebring International Raceway (Florida) – Ha ospitato il primo GP USA nel 1959
- Riverside International Raceway (California) – Ha ospitato una gara nel 1960
Solo Miami, Austin (COTA) e Las Vegas sono attualmente presenti nel calendario, ma l’eredità dei circuiti americani dimostra quanto il mercato sia diventato importante per la Formula 1. Ogni nuovo evento continua a rafforzare questa tradizione con infrastrutture moderne e formati orientati all’intrattenimento.
[…]
Tradotto dall’articolo originale in inglese “How Many F1 Races Are In The US?“