Cosa sono i pit board in Formula 1?
I pit board in Formula 1 sono pannelli portatili che le squadre usano per mostrare al pilota le informazioni chiave della gara mentre passa sul rettilineo dei box. Ogni tabellone viene spinto attraverso un’apertura nel muretto dei box e tenuto fuori per una frazione di secondo a ogni giro, così che il pilota abbia un riferimento visivo rapido senza dover usare la radio.
Nonostante i sistemi di dati moderni e la telemetria in tempo reale, i pit board sono ancora usati oggi come sistema di riserva. Sono semplici, costanti e facili da leggere ad alta velocità sul rettilineo dei box. Le squadre personalizzano il layout per ogni pilota, mostrando posizione, distacco dagli altri, numero di giri o istruzioni per il pit-stop.
A cosa serve un pit board in Formula 1?
Un pit board in Formula 1 serve a fornire al pilota informazioni rapide e essenziali ogni volta che passa sul rettilineo dei box. È un riferimento visivo che rinforza o sostituisce i messaggi radio, specialmente in situazioni dove la comunicazione può essere limitata o fonte di distrazione.
Solitamente il pit board mostra le seguenti informazioni:
- Posizione attuale del pilota in gara
- Distacco dalla vettura davanti o dietro, spesso espresso in secondi
- Giri rimanenti o numero totale di giri completati
- Istruzione di pit-stop, come “BOX” per segnalare una sosta imminente
- Codici o simboli personalizzati concordati tra il team e il pilota
Il layout e i contenuti sono adattati alle preferenze di ciascun pilota. Alcuni preferiscono solo il conteggio dei giri e dati sul distacco, mentre altri usano il tabellone per spunti strategici. Poiché appare sempre nello stesso punto di ogni giro, sul rettilineo dei box, direttamente davanti al garage della squadra, diventa un punto di riferimento affidabile e costante.
Anche con la radio in tempo reale e i display sul volante, le squadre continuano a usare i pit board perché sono diretti, visibili a prima vista e non soggetti a guasti elettronici o interferenze.
Perché le squadre di Formula 1 usano ancora i pit board?
Le squadre di Formula 1 continuano a usare i pit board perché offrono un modo semplice e a basso rischio per comunicare informazioni critiche durante la gara. Sebbene le vetture moderne facciano affidamento sulla radio e sui display digitali, i pit board rimangono una risorsa di supporto fidata ed efficiente per rinforzare le istruzioni chiave.
Se il sistema radio fallisce o il segnale è debole, il pit board garantisce che il pilota riceva comunque aggiornamenti essenziali. A differenza dei messaggi audio, che possono essere persi o fraintesi sotto pressione, il pit board trasmette informazioni chiare e visive, sempre dallo stesso punto del rettilineo.
I piloti traggono vantaggio dal pit board anche perché riduce il carico cognitivo. Un’occhiata veloce alla posizione o ai dati sul distacco consente al pilota di rifocalizzarsi immediatamente senza dover elaborare una frase via radio. In condizioni di bagnato o nei giri più intensi, tale chiarezza può rivelarsi preziosa.
Come vengono usati i pit board durante una gara di Formula 1?
Durante una gara, il pit board viene mostrato al pilota una volta per giro mentre passa davanti al garage della squadra sul rettilineo dei box. Un membro del team si sporge oltre il muretto e tiene il tabellone attraverso un’apertura nella recinzione di sicurezza, rendendolo visibile al pilota mentre accelera sul rettilineo principale.
Il tabellone è visibile solo per uno o due secondi, quindi le informazioni devono essere facili da leggere e immediatamente riconoscibili. I piloti sono addestrati a guardare nello stesso punto ogni giro per raccogliere i dati senza perdere la concentrazione su frenate o posizionamento in pista.
Ogni squadra assegna un membro del personale, spesso un ingegnere di performance o uno stratega, per gestire il pit board. L’operatore segue una procedura prestabilita per aggiornare il tabellone con il numero di giri, i distacchi temporali o le istruzioni prima di ogni esposizione.

Come vengono preparati i pit board in Formula 1?
I pit board vengono preparati manualmente, ma il loro utilizzo è completamente integrato nei sistemi di cronometraggio dal vivo e strategia del team. Prima di ogni weekend di gara, gli ingegneri decidono quali dati mostrare, come formattarli e chi sarà responsabile dell’aggiornamento e presentazione del tabellone. Questo dipende dalle preferenze di comunicazione del pilota e dalle esigenze strategiche del circuito.
Il processo inizia con un coordinamento in tempo reale tra l’operatore del tabellone e lo stratega di gara o l’ingegnere di performance. I dati live dal feed ufficiale FIA e dai sistemi interni della squadra vengono utilizzati per determinare quali informazioni sono più importanti da mostrare al pilota a ogni giro—come i distacchi dagli avversari, i giri rimanenti o le istruzioni di pit-stop.
Poiché il tabellone è mostrato sul rettilineo a velocità superiori ai 300 km/h, la chiarezza ha la priorità sui dettagli. L’operatore usa un set predefinito di numeri, lettere o simboli intercambiabili disposti in formato verticale a quattro slot. Ogni pannello viene aggiornato pochi secondi prima che la vettura arrivi. Il display deve essere pronto ed esposto in tempo per un passaggio visivo di un secondo.
Il tempismo è gestito con l’aiuto della telemetria e del tracciamento GPS della vettura. Gli ingegneri sanno con precisione quando l’auto arriverà al muretto e coordinano di conseguenza l’esposizione. In alcune squadre, uno schermo secondario o un indicatore luminoso fornisce il segnale all’operatore per mostrare il tabellone al momento giusto.
Nelle gare dove il distacco temporale è cruciale—come nei tentativi di undercut o overcut—il delta mostrato proviene da un software in tempo reale che monitora gli intervalli. Ad esempio, il tabellone può mostrare “+1.6” per indicare il distacco da una vettura che insegue, informando il pilota su quanto margine ha per gestire il ritmo o effettuare un in-lap.
Pit board in Formula 1: considerazioni finali
In uno sport definito da sistemi avanzati e comunicazione continua, il pit board rimane uno dei pochi strumenti analogici ancora in uso in Formula 1. Mostrato una volta per giro sul rettilineo dei box, fornisce informazioni rapide, chiare e affidabili senza dipendere dalla connettività. Sia usato come riserva o per rinforzare una strategia, il pit board offre ai team un canale diretto con il pilota in un ambiente ad alta velocità dove la chiarezza è fondamentale.
Il suo valore risiede nella semplicità.
Mentre la radio può fallire e i display sul volante richiedono tempo di elaborazione, il pit board presenta dati vitali in una posizione fissa, visibile in velocità e immune da interferenze.
L’analisi per questo articolo è stata fornita da Bally Casino, una delle principali piattaforme dove precisione, tempismo e decisioni in tempo reale sono cruciali proprio come sul muretto di Formula 1.
Dalle notizie F1 alla tecnologia, la storia fino alle opinioni, F1 Chronicle ha una Substack gratuita. Per ricevere direttamente le storie nella tua casella email, clicca qui.
Per altre notizie e video F1, seguici su Microsoft Start.
Se sei nuovo in Formula 1, consulta il nostro Glossario dei Termini F1 e la nostra Guida per Principianti alla Formula 1 per accelerare la tua conoscenza.
I pit board possono sostituire la radio in Formula 1?
No. I pit board sono un utile backup, ma non possono sostituire la comunicazione radio. Le radio consentono conversazioni complesse in tempo reale, mentre i pit board sono limitati a messaggi brevi e fissi mostrati una volta per giro sul rettilineo dei box.
Con quale frequenza le squadre di Formula 1 mostrano il pit board?
Le squadre mostrano il pit board una volta per giro, tipicamente quando l’auto passa davanti al loro garage sul rettilineo dei box. È tutto calcolato con precisione per permettere al pilota una rapida occhiata senza distrarsi.
Cosa succede se un pilota non vede il pit board?
Se un pilota non vede il tabellone, si affiderà alla visualizzazione del giro successivo o alla comunicazione radio per ricevere la stessa istruzione. In situazioni critiche come una chiamata al pit-stop, le squadre solitamente confermano sia via radio che con il pit board per evitare confusione.
Perché la Mercedes non si siede sul muretto in Formula 1?
La Mercedes ha spostato i suoi ingegneri dal tradizionale muretto box per facilitare una comunicazione faccia a faccia più efficiente tra i decisori chiave. Il personale principale opera dal garage, usando gli stessi feed di dati ma restando più concentrati.
Cos’è lo schermo che mettono davanti ai piloti di Formula 1?
Lo schermo posizionato davanti ai piloti di F1 sulla griglia o nel garage è il display OLED dell’auto, integrato nel volante o nel cruscotto. Può mostrare fino a 100 pagine di dati, inclusa telemetria in tempo reale, impostazioni del motore, temperature gomme, livello carburante, delta sul giro e tempi degli avversari.
Tradotto dall’articolo originale in inglese “What Are The Pit Boards In Formula 1?“