Quando i team di F1 giocano al gioco dei prestiti dei piloti

Il sistema di prestiti dei piloti in Formula 1? Si tratta di scambi temporanei di talento con condizioni precise. I contratti dettano le regole. Comprendere come funzionano questi accordi ti mostra come i team bilanciano grandi rischi con potenziali ricompense.

I team rimescolano costantemente i loro piloti. I prestiti offrono una soluzione. Pensalo come ottenere denaro senza vendere i tuoi beni più preziosi. Accedi a ciò di cui hai bisogno ora, ma conservi un bene di valore per il futuro. I team usano i prestiti per far debuttare i rookie, colmare improvvisi vuoti o ottenere un vantaggio temporaneo. Ma tutto è vincolato da contratti rigidi. Scopriamo come tutto questo si concretizza.

I prestiti dei piloti funzionano come prestiti garantiti da beni

Ottenere qualcosa di utile ora senza perdere ciò che possiedi? Questa idea funziona in finanza quanto in F1. Immagina di aver bisogno di denaro ma non vuoi vendere i tuoi Bitcoin o Ethereum. Esaminare i prestiti garantiti da criptovalute potrebbe essere la risposta. Utilizzi le tue monete digitali come garanzia. Il prestatore ti anticipa del denaro basandosi sul loro valore, ma tu non cedi le tue chiavi. Sblocchi fondi mentre scommetti che il tuo bene mantenga o accresca il suo valore. Ottieni contanti mantenendo Bitcoin ed Ethereum. Chiedi contanti con prestiti garantiti da criptovalute dal principale fornitore non bancario HELOC. Offrono un tasso di interesse del 9,9% (11,00% APR), posizionandosi come il tasso fisso più basso con un rapporto prestito/valore del 50% in quella specifica nicchia.

I team di F1 fanno una mossa simile. Prendi Mercedes e il promettente Andrea Kimi Antonelli. Potrebbero darlo in prestito a un team minore, come Williams. Mercedes mantiene il suo contratto. Lui ottiene chilometri di gara essenziali senza la pressione opprimente di un top team. Il team che lo prende in prestito spera in energia fresca e risultati, cercando una vittoria senza una rottura definitiva. 

Mercedes si trova davanti a un dilemma Verstappen

Circolano voci che Max Verstappen potrebbe lasciare Red Bull per Mercedes, causando scompiglio sulle scelte dei piloti. George Russell ha menzionato che Mercedes è in trattative con Verstappen, scatenando speculazioni sul fatto che potrebbe essere estromesso se Verstappen dovesse unirsi. Il capo Mercedes Toto Wolff ha confermato l’interesse ma ha minimizzato un possibile trasferimento nel 2025. Questo rende i piani per il rookie Antonelli fondamentali.

L’ex capo Haas Guenther Steiner crede che Mercedes non dovrebbe sostituire George Russell con Kimi Antonelli se Max Verstappen arrivasse. Egli sostiene che Russell ha dimostrato la sua velocità, in particolare vincendo in Canada, e che affiancarlo a Verstappen è la strategia migliore per vincere titoli. Steiner ha dichiarato: “Kimi ha fatto una buona gara… È un buon pilota, ma ha bisogno di esperienza. Essere catapultato in una macchina vincente senza successo non è positivo.”

La soluzione di Steiner? Prestare Antonelli ad Alpine o Williams per un anno. Questo lo mantiene come risorsa Mercedes mentre si ottimizza la formazione e si consente una strategia vincente nell’immediato senza sacrificare lo sviluppo futuro.

La ricerca di Williams ha rivelato le dinamiche dei prestiti

La recente frenesia in casa Williams mette in mostra il sistema di prestiti. Dopo le difficoltà di Logan Sargeant culminate in un grosso incidente a Zandvoort, il team principal James Vowles ha cercato un sostituto. Sono emersi tre nomi: la riserva Mercedes Mick Schumacher, Liam Lawson (sostenuto da Red Bull e ora ai Racing Bulls), e il junior Williams Franco Colapinto. 

Helmut Marko della Red Bull inizialmente sembrava restio a prestare Lawson, citando “i nostri piani interni”. Ma la sua posizione si è ammorbidita, riconoscendo l’importanza dell’esperienza in gara: “Può essere utile per un giovane pilota acquisire esperienza. Non ci opporremmo necessariamente.” Ciò ha evidenziato l’urgenza di talenti pronti che i prestiti possono colmare subito.

I termini di prestito Red Bull si sono rivelati troppo restrittivi

James Vowles ha infine scelto il junior Williams Franco Colapinto, ma ha esplorato la strada del prestito con Liam Lawson. Vowles ha confermato che Lawson era un’opzione, ma le condizioni Red Bull hanno rappresentato un ostacolo. “Con Lawson, la sua posizione contrattuale con Red Bull non avrebbe funzionato,” ha dichiarato Vowles. Helmut Marko ha aggiunto: “Eravamo disposti a cederlo in prestito. Ma volevamo la garanzia di poterlo richiamare se necessario… E non potevamo dire con certezza per quante gare fosse disponibile.” 

Red Bull aveva bisogno di Lawson disponibile come riserva ufficiale. Questa incertezza e la clausola di richiamo rendevano il prestito troppo rischioso per Williams. Marko ha compreso: “Su questa base, è comprensibile che Williams non abbia accettato.” Il prestito è quindi saltato per motivi pratici.

Williams ha scelto il controllo con Colapinto

Rifiutato il prestito Lawson, Williams ha promosso il proprio junior di Formula 2, Franco Colapinto. Si diceva che Lawson e Schumacher fossero usati come leva per fare pressione sugli sponsor di Colapinto, con voci su un pagamento di 500.000 dollari. Vowles ha smentito fermamente: “Non ha ottenuto questo sedile per via degli sponsor. In realtà è successo l’opposto. Lo abbiamo annunciato e da allora l’interesse dall’Argentina è stato enorme.”

Scegliere Colapinto ha dato a Williams controllo totale. Evitano complessi accordi di prestito e clausole di richiamo, sviluppando direttamente una propria risorsa. Sebbene manchi dell’esperienza in F1 di Lawson, Colapinto rappresenta un investimento a lungo termine posseduto da Williams.

I prestiti richiedono flessibilità

Le speculazioni su Antonelli e le trattative Williams/Red Bull mostrano ciò che serve nei prestiti in F1. Il successo dipende da accordi chiari e obiettivi allineati. Chi presta rinuncia a un po’ di controllo, mentre chi riceve ottiene talento ma potrebbe compromettere la crescita a lungo termine in favore di vittorie immediate. I contratti devono specificare condizioni come clausole di richiamo e obiettivi di rendimento. Entrambe le parti devono sentirsi soddisfatte; altrimenti tutto può crollare. I team valutano costantemente se sia meglio una soluzione rapida con un pilota in prestito o sviluppare il proprio rookie. 

In F1, i prestiti sono essenziali per i nuovi piloti e aiutano i team nei momenti difficili. Eppure, le vicende di Antonelli e Lawson mostrano che non è sempre facile. Negoziazione e comprensione reciproca sono le chiavi. Ricorda: chi possiede il contratto del pilota detiene il potere. Qui, vince sempre chi controlla.

Dalle notizie sulla F1 alla tecnica, dalla storia alle opinioni, F1 Chronicle ha una newsletter gratuita su Substack. Per ricevere le storie che vuoi direttamente nella tua casella di posta, clicca qui.

Per altri aggiornamenti e video di F1, seguici su Microsoft Start.

Nuovo alla Formula 1? Dai un’occhiata al nostro Glossario dei termini F1 e alla nostra Guida per principianti alla Formula 1 per accelerare la tua conoscenza della F1.

Tradotto dall’articolo originale in inglese “Quando i team di F1 giocano al gioco dei prestiti dei piloti

Comments

Subscribe
Notify of
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

More in News

2023 Qatar Grand Prix, Saturday - Lusail International Circuit

Pirelli announces maximum of 25 laps per tyre set in Qatar

In Qatar, a limit will be introduced for the number ...
8750d 17633069833108 1920

Fortnite Meets Formula 1: The Ultimate Crossover Speeds into the Item Shop

The worlds of high-octane motorsport and digital battlefields are about ...
0 Topshot Vietnam Auto Prix F1

The Ghost Circuit of Hanoi: Vietnam’s Forgotten Formula 1 Dream

For decades, Formula 1 has sought to bring the spectacle ...
F1 Grand Prix Of Hungary Qualifying

McLaren Puzzled by Oscar Piastri ‘Anomaly’ During F1 Title Wobble

Oscar Piastri’s bid for the 2025 Formula 1 World Championship ...
Christian Horner

Christian Horner Spotted in New York as Former Red Bull Boss Considers Formula 1 Return

Christian Horner has been seen in New York City this ...

Trending on F1 Chronicle