Le auto di Formula 1 sono manuali?
- Le auto di Formula 1 non utilizzano cambi manuali tradizionali; sono invece dotate di sistemi a palette semi-automatiche.
- I cambi di marcia in F1 avvengono in meno di 100 millisecondi utilizzando segnali elettronici e attuatori idraulici controllati dal pilota tramite le palette sul volante.
- Le normative FIA impongono l’uso di trasmissioni sequenziali semi-automatiche, limitando i team a specifici rapporti di trasmissione e alla durata della scatola per garantire una concorrenza equa.
Le auto di Formula 1 non sono manuali nel senso tradizionale. Utilizzano un sistema di trasmissione sequenziale semi-automatico che consente ai piloti di cambiare marcia manualmente tramite le palette montate dietro il volante. A differenza di un cambio manuale convenzionale, non c’è leva del cambio né pedale della frizione azionato con il piede. Al contrario, i cambi di marcia sono eseguiti elettronicamente con assistenza meccanica, permettendo cambi incredibilmente rapidi che in genere richiedono meno di 100 millisecondi.
Tradotto dall’articolo originale in inglese “Le auto di Formula 1 sono manuali?“
Comments
Subscribe
0 Comments
More in News
George Kurtz becomes co-owner of Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
The Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team and George Kurtz, CEO and ...
Rafael Câmara Preparing for 2026 Formula 2 Season
Reigning FIA Formula 3 Champion Rafael Câmara has confirmed his ...
Colton Herta a Threat to Cadillac’s Future Formula 1 Driver Line-Up
Cadillac team principal Graeme Lowdon has acknowledged that Colton Herta’s ...
Formula 1 Drivers Call for Urgent Meeting with FIA Over Penalty Guidelines Interpretation
Formula 1 drivers have expressed the need for an urgent ...
Ollie Bearman Credits Haas Upgrade and Mindset Shift for Late-Season Surge
Ollie Bearman says there’s no single secret behind his impressive ...