Cosa Genera Più Denaro, la NASCAR o la F1?
- La Formula 1 genera significativamente più entrate della NASCAR grazie al suo pubblico globale, sponsorizzazioni internazionali e contratti di trasmissione di alto valore.
- I team e i piloti di F1 operano con budget maggiori, con i piloti di punta che guadagnano oltre 40 milioni di dollari all’anno, rispetto al modello di guadagno più orientato al mercato interno della NASCAR.
- La NASCAR rimane altamente redditizia negli Stati Uniti, ma la sua portata regionale e la struttura commerciale ne limitano la scala finanziaria rispetto al modello commerciale internazionale della Formula 1.
La Formula 1 genera più denaro della NASCAR, principalmente grazie alla sua scala globale, sponsorizzazioni di alto valore e diritti mediatici internazionali. Il modello commerciale della F1 si basa su tariffe di organizzazione delle gare in tutto il mondo, contratti di trasmissione esclusivi e partnership con marchi multinazionali, molti dei quali valgono centinaia di milioni di dollari. Sebbene la NASCAR mantenga una forte redditività, soprattutto nel mercato statunitense, il suo potenziale di entrate è limitato da un pubblico più regionale e una minore esposizione internazionale.
Secondo stime recenti, i ricavi annuali della Formula 1 superano i 2 miliardi di dollari, spinti dalla sua vasta presenza globale e da fonti di reddito diversificate. I ricavi della NASCAR, pur essendo ancora significativi, sono generalmente compresi tra i 600 e gli 800 milioni di dollari. Questa disparità finanziaria evidenzia come portata globale, posizionamento del marchio e innovazione commerciale consentano alla F1 di superare la sua controparte americana.
Tradotto dall’articolo originale in inglese “Cosa Genera Più Denaro, la NASCAR o la F1?“