Come viene mantenuta l’aderenza dei circuiti?

Come viene mantenuta l’aderenza dei circuiti?

I circuiti da corsa sono progettati per offrire aderenza ottimale, garantendo massima sicurezza e prestazioni elevate. Tuttavia, mantenerli in condizioni ideali richiede interventi regolari e misure specifiche. In questo articolo approfondiamo come viene mantenuta l’aderenza dei circuiti e quali tecniche vengono utilizzate.

Perché l’aderenza è così importante?

L’aderenza è fondamentale per la sicurezza e le prestazioni delle auto da corsa. Un’aderenza insufficiente può causare slittamenti, usura irregolare degli pneumatici e incidenti. Viceversa, una buona aderenza permette ai piloti di affrontare le curve a velocità più elevate in sicurezza.

Fattori che influenzano l’aderenza

  • Condizioni meteorologiche: Pioggia, caldo e freddo impattano direttamente il livello di grip di un tracciato.
  • Depositi di gomma: Con l’uso, le gomme lasciano residui che migliorano l’aderenza nelle traiettorie ideali.
  • Contaminanti: Polvere, olio e detriti peggiorano l’aderenza se non rimossi.

Come si mantiene l’aderenza?

Ci sono diverse tecniche e procedure applicate per mantenere elevati livelli di aderenza sulle piste:

1. Pulizia del tracciato

I circuiti vengono puliti regolarmente con mezzi speciali dotati di spazzole rotanti e aspiratori per rimuovere detriti, polvere e sporco accumulati sull’asfalto.

2. Ripavimentazione

Quando l’asfalto del circuito inizia a deteriorarsi, viene ripavimentato per garantire omogeneità e nuova texture che favorisce l’aderenza.

3. Rimozione del gomma vecchia

In alcuni casi, i depositi eccessivi di gomma vengono rimossi con l’ausilio di getti ad alta pressione o sostanze chimiche speciali, per riportare a livelli ottimali l’aderenza.

4. Trattamenti con resine e grip agent

Alcuni circuiti utilizzano prodotti chimici (grip agent) per aumentare l’aderenza in punti particolarmente delicati come le curve lente o le zone di frenata intensa.

Lavoro congiunto con le squadre

Le squadre raccolgono continuamente dati sull’aderenza e li condividono con gli organizzatori del circuito, contribuendo a migliorare la manutenzione e identificare problemi emergenti.

FAQ

Quanto spesso viene pulito un circuito?

La pulizia può avvenire ogni giorno durante un evento e anche prima delle attività in pista, a seconda delle condizioni atmosferiche e dell’uso.

La pioggia migliora o peggiora l’aderenza?

La pioggia peggiora l’aderenza rendendo il tracciato scivoloso. Per questo motivo, vengono usate gomme da bagnato e il tracciato può essere trattato per migliorare il drenaggio.

Tutti i circuiti utilizzano le stesse tecniche?

Non proprio. Il tipo di trattamento dipende dalla posizione geografica, dalle condizioni climatiche e dal tipo di gare che vi si svolgono.

Conclusione

Mantenere l’aderenza di un circuito richiede uno sforzo coordinato tra manutenzione regolare, uso di tecnologia avanzata e collaborazione con i team. Solo così è possibile garantire prestazioni elevate e sicurezza per tutti i partecipanti.

Tradotto dall’articolo originale in inglese “Come viene mantenuta l’aderenza dei circuiti?

Comments

Subscribe
Notify of
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

More in News

F1 Track Marshals Inspect Manhole 1039980115

Las Vegas GP Drain Cover Issue Returns During Second Practice

The Las Vegas Grand Prix experienced a renewed drain cover ...
2025 Miami Grand Prix, Saturday Jiri Krenek

George Kurtz becomes co-owner of Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team 

The Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team and George Kurtz, CEO and ...
Gettyimages 2228290018

Rafael Câmara Preparing for 2026 Formula 2 Season

Reigning FIA Formula 3 Champion Rafael Câmara has confirmed his ...
09 03 Herta

Colton Herta a Threat to Cadillac’s Future Formula 1 Driver Line-Up

Cadillac team principal Graeme Lowdon has acknowledged that Colton Herta’s ...
Motor Racing Formula One World Championship Belgian Grand Prix Sprint And Qualifying Day Spa Francorchamps, Belgium

Formula 1 Drivers Call for Urgent Meeting with FIA Over Penalty Guidelines Interpretation

Formula 1 drivers have expressed the need for an urgent ...

Trending on F1 Chronicle