Chi è il pilota di F1 più alto?
- Alex Albon ed Esteban Ocon sono i piloti di Formula 1 più alti nel 2025 con 1,86 metri, seguiti da vicino da George Russell con 1,85 metri.
- Yuki Tsunoda è il pilota attualmente più basso con 1,59 metri, mentre la media della griglia è leggermente inferiore a 1,77 metri.
- La FIA stabilisce le regole sulle dimensioni dell’abitacolo e un peso minimo per pilota più sedile, quindi l’altezza non comporta più vantaggi o svantaggi ingiusti.
I piloti più alti della Formula 1 nel 2025 sono Alex Albon ed Esteban Ocon con 1,86 metri, con George Russell subito dietro con 1,85 metri. Si ergono diversi centimetri sopra l’altezza media dei piloti di 1,77 metri, il che li colloca al limite superiore di ciò che i moderni abitacoli delle monoposto sono progettati per ospitare.
L’altezza del pilota ha reali conseguenze in Formula 1 in termini di aerodinamica, distribuzione del peso e packaging. Mentre una volta i piloti più bassi avevano un chiaro vantaggio, i regolamenti odierni impongono un minimo di peso che include pilota e sedile, aiutando a livellare il campo da gioco.
Sebbene ogni centimetro conti quando si ottimizza la posizione seduta di un pilota e il centro di gravità della vettura, le squadre progettano i propri abitacoli per adattarsi anche ai piloti più alti. Tuttavia, i team devono fare attenzione a non superare i limiti stretti delle dimensioni dell’abitacolo stabiliti dalla FIA.
L’altezza può anche influenzare la visibilità e la posizione del sedile, elementi fondamentali per le prestazioni e la sicurezza. Quindi, sebbene l’altezza non sia più limite per una carriera in F1, rappresenta ancora una considerazione ingegneristica nelle corse moderne.
Tradotto dall’articolo originale in inglese “Chi è il pilota di F1 più alto?“