Chi Ha Più Vittorie Nel Gran Premio Degli Stati Uniti?
Lewis Hamilton detiene il record per il maggior numero di vittorie nel Gran Premio degli Stati Uniti da parte di un pilota, con sei successi al suo attivo. La Ferrari guida tra i costruttori con undici vittorie attraverso molteplici epoche e circuiti. Questi record coprono oltre un secolo di storia delle corse, dai primi giorni della competizione del Gran Premio in America fino alle gare moderne al Circuit of the Americas.
Entrambi i traguardi rappresentano più della semplice velocità. Le sei vittorie di Hamilton sono avvenute in due circuiti diversi, riflettendo l’adattabilità ai cambiamenti nei regolamenti, nelle generazioni di vetture e nei tipi di tracciato. Il bilancio della Ferrari include successi durante i decenni formativi dello sport, dominio a Watkins Glen e trionfi più recenti a Indianapolis e Austin.
Questi risultati servono come punti di riferimento in un Gran Premio che si è evoluto di pari passo con la Formula 1 stessa, con cambi di layout, tifoserie e ere competitive che hanno modellato la storia di chi vince negli Stati Uniti.
Detentori di Record nel Gran Premio degli Stati Uniti
La storia della Formula 1 negli Stati Uniti è disseminata tra diversi circuiti e decenni, rendendo il dominio dei piloti in più epoche un risultato raro. Solo pochi piloti hanno saputo padroneggiare le sfide del Gran Premio americano in mezzo a cambiamenti tecnici, regolamentari e geografici.
Tra questi, Lewis Hamilton spicca con sei vittorie, superando il passaggio dai motori V8 ai propulsori ibridi e dalle sezioni inclinate di Indianapolis ai complessi cambi di altitudine del Circuit of the Americas.
Il Dominio di Lewis Hamilton nell’Epoca Moderna
Le sei vittorie di Lewis Hamilton nel Gran Premio degli Stati Uniti riflettono la sua eccezionale adattabilità e abilità di guida. La prima arrivò nel 2007 a Indianapolis durante la sua stagione da rookie con la McLaren. Quella vittoria, ottenuta in una battaglia interna con Fernando Alonso, mostrò la sua compostezza sotto pressione su un tracciato che combinava una sezione ovale con un interno stretto. Fu l’ultima gara di F1 in quel circuito, fissando il nome di Hamilton nel suo capitolo finale.
Dopo il ritorno della F1 negli Stati Uniti nel 2012 presso il neocostruito Circuit of the Americas, Hamilton riprese a vincere. Il successo del 2012 fu notevole per una serrata battaglia con Sebastian Vettel, dove Hamilton effettuò un sorpasso cruciale per assicurarsi la vittoria. Avrebbe poi dominato ad Austin, vincendo quattro gare consecutive tra il 2014 e il 2017.
Molte di queste vittorie furono decisive nelle lotte per il titolo. I successi del 2015 e del 2017 furono particolarmente importanti, garantendo punti chiave mentre Hamilton affrontava rivali come Nico Rosberg e Sebastian Vettel. La sua costanza al COTA è diventata una pietra miliare del suo dominio durante l’era turbo-ibrida, dove spesso sfruttava al massimo la performance in rettilineo della Mercedes e il grip meccanico superiore.
Il successo di Hamilton su due circuiti americani molto diversi riflette anche la sua versatilità. Mentre Indianapolis premiava la stabilità ad alta velocità e la scia, il COTA richiede frenate controllate, trazione in sezioni tecniche e padronanza dell’evoluzione della superficie durante il weekend. Il record di Hamilton lo rende il pilota di maggior successo nella storia del Gran Premio degli Stati Uniti, con risultati che attraversano generazioni di vetture, regolamenti e stili di guida.
I Piloti Più Vincenti al Gran Premio degli Stati Uniti
Lewis Hamilton (Regno Unito) – 6 vittorie (2007, 2012, 2014, 2015, 2016, 2017)
Michael Schumacher (Germania) – 5 vittorie (2000, 2003, 2004, 2005, 2006)
Graham Hill (Regno Unito) – 3 vittorie (1963, 1964, 1965)
Jim Clark (Regno Unito) – 3 vittorie (1962, 1966, 1967)
Max Verstappen (Paesi Bassi) – 3 vittorie (2021, 2022, 2023)
David Bruce-Brown (Stati Uniti) – 2 vittorie (1910, 1911)
Jackie Stewart (Regno Unito) – 2 vittorie (1968, 1972)
James Hunt (Regno Unito) – 2 vittorie (1976, 1977)
Carlos Reutemann (Argentina) – 2 vittorie (1974, 1978)
Ayrton Senna (Brasile) – 2 vittorie (1990, 1991)
Il Successo Storico della Ferrari Attraverso le Generazioni
La Ferrari è in testa tra i costruttori con 11 vittorie nel Gran Premio degli Stati Uniti, riflettendo un’adattabilità competitiva durante decenni di evoluzione tecnica. Questi successi vanno dall’era dei V12 fino ai moderni propulsori ibridi, mostrando prestazioni costanti in vari contesti regolamentari.
Le vittorie della squadra includono:
- 1975: La stagione vincente di Niki Lauda si concluse con una prestazione dominante a Watkins Glen
- 1978 & 1979: Gilles Villeneuve e Jody Scheckter portarono vittorie consecutive durante la rinascita Ferrari a fine anni ’70
- 2000, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006: Michael Schumacher guidò un periodo di dominio a Indianapolis, supportato da Rubens Barrichello e strategie di gara ben eseguite
- 2018: Kimi Räikkönen ottenne una vittoria molto apprezzata ad Austin, interrompendo un digiuno personale di oltre cinque anni
- 2024: Charles Leclerc riportò la Ferrari sul gradino più alto del podio al COTA in una stagione segnata da notevoli progressi nello sviluppo sotto il tetto di spesa
Questi successi sono stati ottenuti in tre circuiti diversi: Watkins Glen, Indianapolis e COTA, con richieste tecniche e formati di gara molto diversi tra loro.
Costruttori Più Vincenti al Gran Premio degli Stati Uniti
Ferrari (Italia) – 11 vittorie (1975, 1978, 1979, 2000, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2018, 2024)
Lotus (Regno Unito) – 8 vittorie (1960, 1961, 1962, 1966, 1967, 1969, 1970, 1973)
McLaren (Regno Unito) – 8 vittorie (1976, 1977, 1989, 1990, 1991, 2001, 2007, 2012)
Mercedes (Germania) – 6 vittorie (1910, 2014, 2015, 2016, 2017, 2019)
Red Bull (Austria) – 4 vittorie (2013, 2021, 2022, 2023)
Fiat (Italia) – 3 vittorie (1908, 1911, 1912)
BRM (Regno Unito) – 3 vittorie (1963, 1964, 1965)
Peugeot (Francia) – 2 vittorie (1915, 1916)
Tyrrell (Regno Unito) – 2 vittorie (1971, 1972)
Con la continua crescita dello sport negli Stati Uniti, ogni edizione del Gran Premio aggiunge un altro strato a questa eredità. Che si tratti di una gara decisiva per il titolo o di un duello strategico, il successo nel Gran Premio degli Stati Uniti continua a forgiare la narrativa generale della Formula 1.
Vedi anche:
Per quanto tempo la F1 resterà ad Austin?
Cosa rende speciale la Curva 1 del COTA?
Quanto dura un giro del Circuit of the Americas?
Dalle notizie F1 alla tecnologia, dalla storia alle opinioni, F1 Chronicle ha un Substack gratuito. Per ricevere le storie che desideri direttamente nella tua casella di posta, clicca qui.
Per altre notizie e video F1, seguici su Microsoft Start.
Nuovo alla Formula 1? Dai un’occhiata al nostro Glossario dei Termini F1 e alla nostra Guida per Principianti alla Formula 1 per velocizzare la tua comprensione della F1.
Tradotto dall’articolo originale in inglese “Who Has The Most Wins At The US Grand Prix?“